Home Tag "atleti"

ALTI LIVELLI DI PROTEINE NELLA DIETA NON SONO DANNOSE PER I RENI

Massimo Spattini
Uno dei dibattiti più accesi nel mondo della nutrizione riguarda l’intake proteico giornaliero: quante proteine è opportuno assumere per mantenersi in salute senza intaccare la funzionalità dei principali organi deputati al metabolismo proteico? Per molti anni le linee guida italiane hanno formulato indicazioni relative al quantitativo proteico giornaliero molto basse, pari a 0.6g per kg

LA DIETA CHETOGENICA È ADATTA AGLI ATLETI?

Massimo Spattini
1
La dieta chetogenica prende il nome dal principio che le sta alla base, ovvero la capacità di indurre la produzione di chetoni da parte del fegato che saranno utilizzati principalmente come “carburante” per il cervello, che non è in grado di utilizzare gli acidi grassi direttamente, ma solo il glucosio. I chetoni derivano dagli acidi

DIETA CHETOGENICA: CATTIVE NOTIZIE PER GLI ATLETI

Massimo Spattini
La dieta chetogenica contiene meno del 10 % di carboidrati e più del 60% di grassi, ed è una dieta popolare tra le persone che cercano di perdere peso. Il cervello utilizza principalmente glucosio come benzina, ma può anche usare chetoni e lattato. Durante una dieta low-carb ipocalorica, il fegato produce chetoni per fornire la