Home Tag "body building"

CARDIO PRIMA O DOPO L’ALLENAMENTO CON I PESI?

Massimo Spattini
L’allenamento contro-resistenza immediatamente seguito dall’esercizio cardiovascolare è diventata una pratica standard per massimizzare la massa muscolare e ridurre il grasso corporeo. Nonostante l’uso popolare di questo approccio, è abbastanza evidente che il corpo risponde in modo molto diverso a entrambe le modalità di allenamento, soprattutto a livello molecolare e cellulare. Infatti, non solo le reazioni

ALTI LIVELLI DI PROTEINE NELLA DIETA NON SONO DANNOSE PER I RENI

Massimo Spattini
Uno dei dibattiti più accesi nel mondo della nutrizione riguarda l’intake proteico giornaliero: quante proteine è opportuno assumere per mantenersi in salute senza intaccare la funzionalità dei principali organi deputati al metabolismo proteico? Per molti anni le linee guida italiane hanno formulato indicazioni relative al quantitativo proteico giornaliero molto basse, pari a 0.6g per kg

SOIA E TESTOSTERONE: IPERTROFIA MUSCOLARE O IPERTROFIA PROSTATICA?

Massimo Spattini
(Nella foto: relazione “La Medicina Funzionale e l’ipogonadismo” al 13° Congresso AMIA – Milano 09-11-219). Il rischio di ipertrofia prostatica e di tumore alla prostata può aumentare con l’età e l’invecchiamento, ma è anche noto che l’utilizzo di steroidi anabolizzanti possa favorire l’insorgenza di tali disturbi. Questi ultimi vengono tipicamente trattati con farmaci in grado

CAFFEINA: PERFORMANCE SPORTIVA E SALUTE

Massimo Spattini
Bere caffè può apportare diversi benefici in termine di salute e di performance sportiva: la caffeina è in grado di stimolare il metabolismo, di elevare i livelli di testosterone, di ridurre il rischio cardiovascolare e di migliorare la regolazione della glicemia nel sangue. Uno studio condotto dalla Harvard University ha riportato che il consumo di

THE DOC AND THE OAK

Massimo Spattini
Conosco Arnold da più di 30 anni, non posso dire di essere suo amico in quanto non l’ho mai frequentato più di tanto ma sono stato amico di persone molto vicine a lui come la famiglia Fassi (Franco, Nadia e Claudio), Brad Harris che è stato il suo primo manager e Art Zeller, il più

Training the twitch

Massimo Spattini
LEARNING THE DIFFERENCES BETWEEN FAST- AND SLOW-TWITCH MUSCLE FIBERS CAN HELP YOU DIVERSIFY YOUR TRAINING PORTFOLIO WHILE PROVIDING IMMEDIATE BODY BENEFITS. Adding a little common sense to training is a great way to get the added advantage of seeing gains in your strength and size. When it comes to muscular development, it’s best to optimize

ORMONE DELLA CRESCITA E BODY BUILDING

Redazione
0
Body’s Magazine – luglio 1988 L’uso di farmaci ergogenici (nel nostro caso in genere anabolizzanti) non è certo l’unica faccia del nostro sport, ma in quanto medico, oltre che culturista, mi sento in dovere di affrontare questi argomenti, di solito “accantonati” con leggerezza (mentre l’abuso trionfa sottobanco). Ritengo che la disinformazione e il far finta di