La maggior parte delle persone che praticano un’attività fisica regolare segue una dieta e utilizza gli integratori alimentari per migliorare le proprie prestazioni, trovando sul mercato un elevato numero di proposte tra cui non è sempre facile scegliere.
Questo libro mostra come migliorare la performance sulla base di solide evidenze scientifiche e in totale sicurezza.
Per tutti i principali tipi di attività fisica, dalla palestra al ciclismo passando per il crossfit, sono suggerite l’alimentazione e l’integrazione più appropriate, senza dimenticare le esigenze di particolari categorie di sportivi quali l’atleta senior, diabetico o vegano. Sono quindi illustrate, con oltre 60 schede dettagliate, le caratteristiche e le proprietà di tutti gli integratori in grado di portare il nostro organismo al miglioramento della performance fisica e sportiva.
Per facilitare la scelta, a ciascun integratore è assegnato un punteggio riguardante la sua efficacia nel migliorare ogni singola capacità alla base della prestazione atletica (forza, forza resistente, massa, endurance, dimagrimento, concentrazione).
La dietaCOM® (acronimo di CronOrMorfo dieta) è un approccio integrato che tiene conto della Cronobiologia degli Ormoni e della Morfologia.
Non siamo tutti uguali e, già nel 400 A.C., Ippocrate aveva osservato che trovare la giusta alimentazione e tipologia di esercizio fisico per ognuno era la strada per raggiungere la salute. Egli aveva inoltre notato come determinate morfologie , ovvero determinate forme del corpo, fossero legate a specifiche espressioni caratteriali. Tutto questo, ora si sa, è legato alla genetica che indirizza il nostro sviluppo secondo le nostre predisposizioni. Oggi, tuttavia, si ha la certezza che anche l’epigenetica (cioè l’influenza dell’ambiente esterno) gioca un ruolo fondamentale nel permettere o impedire il manifestarsi di determinate predisposizioni: “Nasciamo come siamo, diventiamo come mangiamo, come ci muoviamo, come pensiamo!”. È un dato di fatto all’evidenza comune che le persone accumulano grasso in maniera diversa. Alcuni individui accumulano grasso soprattutto nella parte superiore del corpo e nell’addome (conformazione a mela), altri in modo particolare nella parte inferiore (conformazione a pera), altri ancora in maniera omogenea sia sopra che sotto (conformazione a peperone). Questi accumuli in distretti diversi del corpo sono legati principalmente a differenti prevalenze ormonali. Gli ormoni influenzano la distribuzione del grasso così come le scelte alimentari e gli alimenti, a loro volta, condizionano le secrezioni ormonali; tutto questo in un circuito integrato. Tuttavia occorre tener presente che la secrezione degli ormoni varia nel corso della giornata, ne deriva pertanto che anche l’assunzione di determinati alimenti in momenti diversi della giornata, abbia un effetto diverso sull’accumulo del grasso. La dieta COM tiene conto della Morfologia dell’individuo (a mela, a pera o a peperone) che corrisponde a specifiche prevalenze Ormonali, la cui influenza sulla distribuzione del grasso può essere controllata e modificata, in parte, dalla scelta sia qualitativa che Cronologica degli alimenti, favorendo, di conseguenza un dimagrimento localizzato.
La cronormorfodieta, o DietaCom®, si fonda sullo studio dei caratteri ereditari, delle influenze metaboliche e ormonali, delle consuetudini alimentari e dei fattori ambientali che influenzano la vita di ognuno, studia quindi un regime alimentare specifico in modo che ogni persona possa raggiungere il miglior stato di forma e mantenerlo per tutto il corso della vita. La DietaCom® si basa su due fattori fondamentali: regime alimentare normocalorico e attività fisica.
La vera innovazione sta tuttavia nell’aver individuato il modo per ottenere il dimagrimento localizzato, proponendo regimi alimentari che tengono conto della morfologia della persona (la sua forma) e dei ritmi cronologici che regolano ormoni e metabolismo. Il lettore scoprirà nel testo il “tipo” cui appartiene e il regime alimentare più adatto, con l’indicazione anche dei menu e delle ricette.
Il concetto dell’Antiaging va oltre, anche se non disconosce, le cure estetiche ed è rivolto principalmente a contrastare i danni funzionali legati al processo di invecchiamento.
In una società dove ormai le malattie di tipo degenerativo sono in aumento esponenziale e dove la medicina convenzionale ha fallito nella promessa di migliorare la nostra qualità della vita, l’unica possibilità di recuperare la nostra dignità e la gestione del nostro organismo è uno stile di vita corretto, supportato dalla guida di un operatore della salute esperto in metodologie antiaging.
Lo stile di vita non può però considerare un solo aspetto, ad esempio l’alimentazione, ma deve essere un approccio integrato dove tutti i fattori concorrenti alla promozione del benessere e della salute devono interagire tra di loro.
In questo libro l’Autore, insieme a 12 esperti, ognuno per le proprie competenze specifiche, tratta di alimentazione, integrazione alimentare, esercizio fisico, postura, allenamento funzionale, igiene dentale, sesso, psiche, cure estetiche, terapie ormonali e check-up diagnostico.

Lingua: inglese