Quest’anno, i ricercatori del Buck Institute e della Stanford University hanno creato un “orologio infiammatorio di invecchiamento” (iAge – infiammatory clock of ageing) che misura il carico infiammatorio e prevede multi-morbilità, fragilità, salute immunitaria, invecchiamento cardiovascolare ed è anche associato a un’eccezionale longevità nei centenari. I ricercatori hanno anche identificato una chemochina (molecola del sistema
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.ChiudiUlteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SALUTE IMMUNOLOGICA PREDICE LE PATOLOGIE ETÀ-CORRELATE
Quest’anno, i ricercatori del Buck Institute e della Stanford University hanno creato un “orologio infiammatorio di invecchiamento” (iAge – infiammatory clock of ageing) che misura il carico infiammatorio e prevede multi-morbilità, fragilità, salute immunitaria, invecchiamento cardiovascolare ed è anche associato a un’eccezionale longevità nei centenari. I ricercatori hanno anche identificato una chemochina (molecola del sistema
Condividi:
DIGIUNO INTERMITTENTE : DIMAGRIMENTO E LONGEVITÀ
TESTOSTERONE BASSO: Interventi sullo stile di vita con la Dieta COM
ORMONE DELLA CRESCITA (GH) IN CHIAVE ANTIAGING
PEPTIDI: LA NUOVA FRONTIERA DELL’ANTIAGING
È POSSIBILE INVERTIRE IL TEMPO NEL NOSTRO “OROLOGIO EPIGENETICO” ?
PREGNENOLONE
QUAL È IL MIGLIORE ESERCIZIO PER UN INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO?
L’ALLENAMENTO COI PESI E I SUOI MOLTEPLICI BENEFICI: salute, estetica e distribuzione massa corporea
TESTOSTERONE REPLACEMENT THERAPY – Terapia Sostitutiva col testosterone
LONGEVI E IN FORMA
MUSCOLI E LONGEVITA’ ?
LA MEDICINA ANTIAGING CON GLI ORMONI BIOIDENTICI
UN RISCATTO CHIAMATO TESTOSTERONE
L’ORMONE DELLA CRESCITA
TESTOSTERONE
ALLENAMENTO PER LA FORZA
LA SALUTE INTESTINALE
DHEA: la madre di tutti gli ormoni
DISINTOSSICAZIONE
CORREZIONE DELLE CARENZE NUTRIZIONALI
STRESS MANAGEMENT E SOVRAPPESO
LA CULTURA FISICA COME STRATEGIA ANTI-AGING
Ottimizzazione del peso e della composizione corporea
IL DESTINO E’ NEI NOSTRI GENI?
La rivoluzione copernicana della medicina anti-aging
LA MEDICINA ANTI-AGING E RIGENERATIVA
LA DIETA NELLA SINDROME METABOLICA
ANTI-AGING MEDICINE WORLD CONGRESS & MEDISPA
Congresso Las Vegas – dicembre 2010
LA SINDROME METABOLICA
LA DIETA ANTI-AGING
LA DIETA ORMONALE
LA FONTANA DELLA GIOVINEZZA
LA CONQUISTA DELLA BELLEZZA ETERNA
ANTI-AGE
PERCHE’ SI INVECCHIA
TRE GIORNI PER SPIANARE LE RUGHE
ALIMENTAZIONE CRONOMORFOLOGICA ANTIAGING
LA MODULAZIONE ESTROGENICA ANTIAGING