Home Tag "ansia"

DOMINANZA ESTROGENICA

Massimo Spattini
Consiste in una situazione di sbilanciamento ormonale nel quale si hanno livelli di estrogeni più elevati rispetto al progesterone. E’ più frequente a partire dai tardi 30 e 40 anni e la sua incidenza aumenta con l’avvicinarsi della menopausa. A livello sintomatologico è associata alla sindrome premestruale, all’endometriosi, alla ritenzione idrica, all’aumento di peso, a

CHLORELLA VULGARIS E DEPRESSIONE

Massimo Spattini
Una serie di evidenze hanno documentato che lo stress ossidativo sembra avere un ruolo nella patofisiologia del disturbo depressivo maggiore. Un recente studio ha voluto valutare l’efficacia terapeutica dell’estratto di Chlorella vulgaris somministrato a pazienti affetti da disturbo depressivo maggiore (MDD) in aggiunta al trattamento standard. La Chlorella è un’alga monocellulare, studiata per i suoi

LA PET THERAPY

Massimo Spattini
Con il termine Pet Therapy o anche zoo-terapia, s’indica una terapia dolce basata sull’interazione uomo-animale che integra e supporta le terapie convenzionali per pazienti affetti da svariate patologie. Oggi la Pet Therapy trova ampia applicazione in svariati settori socio-sanitari quali le case di cura, gli ospedali e le comunità di recupero. Questo tipo di terapia

L’ASSE METABOLICO TRA INTESTINO E MICROBIOTA: UN CRITICO RAPPORTO DI SIMBIOSI

Massimo Spattini
La simbiosi che si instaura tra batteri ed intestino gioca un ruolo critico nella salute metabolica, soprattutto nei mammiferi. I metaboliti microbici rappresentano infatti messaggeri chiave nel complesso processo di comunicazione tra microbiota intestinale ed il loro ospite. I recenti progressi nella caratterizzazione del microbioma intestinale e i meccanismi coinvolti in questa simbiosi, hanno consentito

PIU’ LAVORO, PIU’ ANSIA

Massimo Spattini
Garantito: lo studio non è stato condotto da un esercito di impiegati stressati sulla soglia di un esaurimento nervoso. Come risulta da ultime ricerche condotte dalla Deakin University di Melbourne, il legame tra vita sedentaria ed ansia è molto molto stretto. In particolare questo studio dimostra che trascorrere gran parte della giornata seduti davanti al