LA PRIVAZIONE DEL SONNO AUMENTA IL RISCHIO DI OBESITA’

Diversi studi condotti da David Allison e colleghi presso l’Università di Alabama a Birmingham, hanno dimostrato che la mancanza di sonno inciderebbe sul bilancio energetico di ciascun individuo, e questo a sua volta influenzerebbe la perdita, l’aumento o il mantenimento del suo peso. In particolare, la privazione del sonno incrementerebbe la produzione di grelina, un

GLI ESERCIZI CON I PESI MIGLIORANO L’ATTIVITA’ DEI MITOCONDRI CELLULARI

I mitocondri rappresentano le centrali elettriche della cellula. La perdita dei mitocondri è associata a problemi di salute e morte prematura. E’ risaputo già da qualche tempo che gli esercizi di aerobica rappresentano il modo migliore per incrementare sia il numero dei mitocondri che le loro funzioni; tuttavia, Craig Porter dello Shriners Hospital for Children

CURCUMA E DIETA PER CONTRASTARE DIABETE E OBESITA’

Aggiungere curcumina a un regime dietetico corretto migliora dal 20 al 40% i valori di alcuni parametri ematici associati a diabete e obesità, come l’emoglobina glicata, trigliceridi, colesterolo e interleuchina 6. A dimostrarlo sono i primi risultati di uno studio italiano illustrato all’Expo da Rolando Alessio Bolognino, docente del master in Scienze della Nutrizione e Dietetica

THE BRAIN-GUT CONNECTION

  Both a high-fat and a high-sugar diet can cause changes in gut bacteria that appear related to a significant loss of “cognitive flexibility”.  Previously, some studies suggest a link between fat and sugar on cognitive function and behavior, positing that such problems may be linked to alteration of the microbiome — a complex mixture in

LA PRIVAZIONE DEL SONNO AUMENTA IL RISCHIO DI OBESITA’

GLI ESERCIZI CON I PESI MIGLIORANO L’ATTIVITA’ DEI MITOCONDRI CELLULARI

CURCUMA E DIETA PER CONTRASTARE DIABETE E OBESITA’

THE BRAIN-GUT CONNECTION

Home ABSTRACT

ABSTRACT

SELENIO E FORZA MUSCOLARE

Redazione
1
Assumere abbastanza selenio potrebbe essere la chiave per mantenere la forza muscolare durante l’invecchiamento. Sappiamo che scarse assunzioni di selenio influiscono sulle funzioni muscoloscheletriche, ma ciò non è noto in caso di moderate assunzioni. Un recentissimo studio pubblicato su Nutrients (Newcastle 85+ Study) ha valutato questo oligoelemento essenziale per la salute per provare a dare

LA MASSIMA CRESCITA MUSCOLARE

Redazione
I muscoli crescono meglio quando vengono “ricaricati” e integrati con aminoacidi, calorie e ormoni anabolici, come il testosterone, l’ormone della crescita e l’insulina. Togliendo uno di questi fattori rallenterete o fermerete l’ipertrofia muscolare. La corretta tempistica di questi “fattori scatenanti anabolizzanti” determina la crescita muscolare. La tensione sviluppata durante un allenamento influenza i muscoli per

LA CREATINA RALLENTA LA DEGRADAZIONE PROTEICA

Redazione
L’integrazione di creatina monoidrato aumenta la massa muscolare e la forza e migliora la performance in molti tipi di prestazioni. Nonostante quasi 200 studi, gli scienziati sono ancora incerti su come funziona questo integratore. I ricercatori della McMaster University in Canada hanno condotto un sofisticato studio in cui hanno usato markers radioattivi per indagare come

VIT. C CON QUERCETINA CONTRO COVID-19

Redazione
2
A febbraio, quando in Cina l’emergenza da coronavirus scoppiata a Wuhan (COVID-19) stava mietendo vittime, dei medici cinesi sottolineavano l’urgenza di intervenire tempestivamente con un trattamento rapido, accessibile, efficace e sicuro, non solo per salvare quei pazienti affetti da sindrome respiratoria acuta, ma anche per ridurre la diffusione dell’epidemia. L’insufficienza acuta d’organo, in particolare l’insufficienza

RAGAZZI, GIOCATE AL SOLE

Redazione
La vitamina D svolge un ruolo importante nella promozione della salute durante l’adolescenza. La carenza e l’insufficienza di vitamina D sono comuni negli adolescenti di tutto il mondo. Attualmente sono disponibili pochi dati sui livelli di vitamina D e sui fattori di rischio per l’ipovitaminosi D negli adolescenti italiani. In questo studio la 25-idrossivitamina D

SEI STRESSATO E SOLO? CORRI AI RIPARI

Redazione
Le persone sole vivono meno a lungo delle persone con molti contatti sociali. La solitudine non è salutare e i ricercatori della Ohio State University potrebbero aver scoperto il perché. La solitudine aumenta l’effetto negativo dello stress. Lo stress aggrava i processi infiammatori e questi sono aumentati dalla solitudine. Sia chiaro, i processi infiammatori sono

TI DISTRAI? FORSE HAI MANGIATO TROPPI GRASSI SATURI

Redazione
Il mondo dell’industria alimentare lo sa da tempo: i grassi saturi danno palatabilità, morbidezza e rendono le pietanze irresistibili. Purtroppo, eccedendo con questi grassi, si rischia di incorrere in malattie cardiovascolari, ictus e diabete. Una recentissima ricerca suggerisce ora che mangiare anche un solo pasto ricco di grassi saturi può ostacolare pure la capacità di

La dieta MIND : tenetela a mente

Redazione
L’ictus cerebrale rappresenta la seconda causa di morte a livello mondiale e la terza nei Paesi avanzati economicamente, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori. In Italia ogni anno si verificano poco meno di 200.000 casi di ictus. L’ictus è più frequente dopo i 55 anni, e la sua prevalenza raddoppia successivamente a ogni decade: nel

INTEGRATORI PER GLI OVER 65: I 4 MOSCHETTIERI

Redazione
Sempre più spesso capita che persone non più giovani ricerchino quali integratori assumere, fra tutti quelli disponibili sul mercato, per ottimizzare la loro salute. Bene, proviamo ad esporre perché i seguenti supplements, li possiamo considerare i 4 moschettieri in difesa e supporto della salute di chi ha ormai superato la boa dei sessant’anni. Vitamine del