I MICROBI INTESTINALI SONO IMPORTANTI PER LA PRODUZIONE DI SEROTONINA

Massimo Spattini
La serotonina è probabilmente meglio conosciuta come una sostanza chimica del cervello che influenza le emozioni e il comportamento, il cui squilibrio si pensa possa contribuire alla depressione. Meno noto è che gli scienziati stimano che il 90% della serotonina viene prodotta nell’intestino e che gli squilibri di questa serotonina periferica siano stati collegati a malattie

GLI EFFETTI DELLA MEDITAZIONE SULL’INFIAMMAZIONE

Massimo Spattini
1
Negli ultimi due decenni, gli interventi mente-corpo come la meditazione hanno ottenuto un supporto empirico per la loro capacità di ridurre lo stress percepito, alleviare la depressione, ridurre la solitudine e anche ridurre i percorsi infiammatori centrali. In uno studio randomizzato controllato del 2016, i ricercatori hanno scoperto, per la prima volta, che l’allenamento attraverso

ALIMENTI CHE COMBATTONO L’INFIAMMAZIONE

Massimo Spattini
I medici stanno imparando che uno dei modi migliori per ridurre l’infiammazione non risiede nell’armadietto dei medicinali, ma nel frigorifero. Seguendo una dieta anti-infiammatoria è possibile combattere l’infiammazione per sempre. Cosa fa una dieta anti-infiammatoria? Il tuo sistema immunitario si attiva quando il tuo corpo riconosce qualcosa che gli è estraneo, come un microrganismo invasivo,

LE PROTEINE ISOLATE DELLA SOIA RICCHE DI ISOFLAVONI SOPPRIMONO L’ESPRESSIONE DEL RECETTORE DEGLI ANDROGENI SENZA ALTERARE L’ESPRESSIONE DEL RECETTORE BETA DEGLI ESTROGENI O I PROFILI ORMONALI SIERICI NEGLI UOMINI AD ALTO RISCHIO DI CANCRO ALLA PROSTATA

Massimo Spattini
Lo scopo di questo studio è stato determinare gli effetti del consumo di proteine isolate della soia sui profili ormonali circolanti e sui patterns di espressione dei recettori ormonali negli uomini ad alto rischio per lo sviluppo carcinoma prostatico avanzato. Cinquantotto uomini hanno consumato, in modalità randomizzata, 1 su 3 isolati proteici contenenti 40g/d di

PREGNENOLONE

Massimo Spattini
È prodotto a partire dal colesterolo nei mitocondri delle cellule delle ghiandole surrenali, delle gonadi del cervello e del fegato ed è il precursore degli ormoni sessuali (estrogeni, progesterone e testosterone) e degli ormoni collegati allo stress prodotti nelle ghiandole surrenali (DHEA, cortisolo e aldosterone). Diminuisce con l’età, e si stima che raggiunti i 75

LA MEDICINA MITOCONDRIALE ED IL RUOLO EPIGENETICO DELL’ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRACEUTICA

Massimo Spattini
Il mitocondrio è l’organello cellulare che consente la glicolisi aerobica e permette all’organismo di utilizzare l’ossigeno per produrre grandi quantità di energia sotto forma di ATP. Di conseguenza una buona funzionalità mitocondriale è necessaria per metabolizzare al meglio e completamente tutti i nutrienti producendo H2O e anidride carbonica. E’ ovvio, quindi, che una disfunzione mitocondriale