ERRORI COMUNI NELLA DIETA DI ELIMINAZIONE

Massimo Spattini
Iniziare una dieta di eliminazione può essere un’ottima idea per capire quali cibi ci danno fastidio nella nostra condizione e quali, invece, ci fanno sentire meglio. I cibi generalmente compresi sono soia, uova, latticini e glutine. Purtroppo però ci sono alcuni errori piuttosto comuni che possono portare questo tentativo ad essere meno efficace: 1) non

CURCUMA A COLAZIONE? ECCO ALCUNE IDEE

Massimo Spattini
Si sente sempre più spesso parlare della curcuma, tanto che la si trova ormai in molti posti, dalle farmacie, erboristerie ai supermercati. Come dovrebbe essere. Gli spettacolari benefici per la salute di questa antica radice sono ben studiati e universalmente riconosciuti, in particolare per i suoi effetti sulla riduzione dell’infiammazione. Ma come si può utilizzare

UNA DIETA RICCA IN PROTEINE COMBINATA CON ESERCIZIO FISICO INTENSO FAVORISCE UNA RAPIDA PERDITA DI PESO

Massimo Spattini
Secondo gli scienziati della McMaster University a Hamilton, Canada, guidati da Stuart Philips e Thomas Longland, la restrizione calorica, allenamento con i pesi ad alta intensità, e una dieta ricca in proteine ha portato a cambiamenti significativi nella composizione corporea in solo quattro settimane. I soggetti che hanno preso parte all’esperimento hanno subìto tutti una

L’ESERCIZIO FISICO ANDREBBE PRESCRITTO A TUTTI I MALATI DI TUMORE

Massimo Spattini
Secondo il COSA (Clinical Oncology Society of Australia), l’organo nazionale di punta che rappresenta i professionisti sanitari del mondo oncologico, l’esercizio fisico dovrebbe entrare nelle “prescrizioni” standard del paziente in cura dal cancro. Secondo le linee guida l’oncologo dovrebbe prescrivere l’esercizio fisico come routine, e spiegare al paziente i vantaggi di questo co-trattamento. Il documento

DISBIOSI: COS’È E LE SUE CONSEGUENZE

Massimo Spattini
1
Con il termine disbiosi si intende una generica alterazione della flora batterica umana. Per questo motivo è spesso seguito dal nome del distretto interessato (disbiosi cutanea, vaginale, intestinale ecc.). In genere però, quando si parla di disbiosi senza ulteriori specificazioni, ci si riferisce a quella intestinale: ossia un’alterazione della flora batterica intestinale, soprattutto a livello

LA NUOVA SCIENZA DELL’ESERCIZIO FISICO

Massimo Spattini
Se mai ci fosse una pillola con gli effetti positivi dell’esercizio fisico (migliorare la vista, la salute della pelle, delle ossa, la sensibilità all’insulina, solo per dirne alcuni), sarebbe senza dubbio il farmaco più richiesto e prezioso mai creato. Le conseguenze di una vita sedentaria sono deleterie: un aumentato rischio di tumore, malattie cardiache, Alzheimer

MIGLIORAMENTO DELL’UMORE CON UNA COMBINAZIONE DI PROBIOTICI

Massimo Spattini
Il microbiota intestinale produce una serie di molecole segnale, inclusi ormoni essenziali e neurotrasmettitori che le cellule del cervello usano per comunicare e mandare impulsi (1). Stati infiammatori, dovuti in parte ad una disbiosi (alterazione della flora batterica intestinale), possono contribuire a disordini dell’umore come la depressione (2,3,4). Diverse sono le ricerche finalizzate a trovare

AUMENTATO RISCHIO DI FRATTURE OSSEE NEGLI UTILIZZATORI DI INIBITORI DI POMPA PROTONICA

Massimo Spattini
I PPI (Inibitori Pompa Protonica) bloccano la secrezione di H+ (ioni idrogeno) a livello delle cellule parietali dello stomaco, impedendo così la formazione del complesso con Cl- (ioni Cloro) per formare HCl (acido cloridrico), indispensabile per l’acidità gastrica. L’ambiente acido dello stomaco favorisce la digestione delle proteine e l’assorbimento di nutrienti essenziali come calcio, ferro,