IL DIGIUNO INTERMITTENTE

Massimo Spattini
Il digiuno intermittente si presta soprattutto per un approccio finalizzato al dimagrimento. Può essere strutturato in diversi modi ad esempio digiunare a giorni alterni oppure un giorno sì e due no, oppure quello maggiormente praticato ovvero 16 ore di digiuno e 8 ore di alimentazione ogni giorno, oppure 18 ore di digiuno e solo 6

L’ALLENAMENTO COI PESI E I SUOI MOLTEPLICI BENEFICI: salute, estetica e distribuzione massa corporea

Massimo Spattini
Che l’esercizio fisico sia da considerare un vero e proprio farmaco ormai è un concetto ben radicato in letteratura e ormai concretizzato anche nella sua prescrizione in ambito preventivo e terapeutico. Gli studi che per primi hanno indagato i vari effetti dell’attività fisica sull’organismo o sui fattori di rischio per patologia hanno sempre dapprima preso

IL CAFFE’ AUMENTA LA PROTEINA LEGANTE GLI ORMONI SESSUALI

Massimo Spattini
In alcuni studi la caffeina ha dimostrato la capacità di aumentare i livelli di testosterone, però in uno studio pubblicato su Cancer Causes and Control del 2018 “Consumption of caffeinated beverages and serum concentrations of sex steroid hormones in US men”, si è riscontrata una correlazione positiva tra consumo di caffè e SHBG (sex hormone-binding

ASSUNZIONE DI PROTEINE PRIMA DI ANDARE A LETTO

Massimo Spattini
Il sonno favorisce il recupero. Peter Res del Maastricht University Medical Center e colleghi hanno scoperto che consumare 20 grammi di caseine 30 minuti prima di coricarsi favorisce di più la sintesi proteica rispetto al placebo. I soggetti del test hanno eseguito un intenso allenamento con i pesi alle 20:00. L’integrazione di caseine ha aumentato

PROTEINE + LEUCINA

Massimo Spattini
La leucina è un aminoacido fondamentale per stimolare la sintesi proteica muscolare. Oltre a costruire le proteine, la leucina è una molecola di segnalazione che innesca un percorso di sintesi proteica chiamato mTOR. Proteine ad alto contenuto di leucina innescano la sintesi proteica, anche in assenza di tensione muscolare ed esercizio fisico. Questo è particolarmente

IL DIMAGRIMENTO LOCALIZZATO È FINALMENTE DIMOSTRATO SCIENTIFICAMENTE

Massimo Spattini
È ormai da più di 20 anni che scrivo riguardo alla possibilità di ottenere un dimagrimento localizzato tramite un approccio che comprenda un’alimentazione personalizzata secondo i Biotipi ed un allenamento finalizzato a migliorare la circolazione nelle zone dove viene accumulato più grasso corporeo. Vi presento ora un altro studio che dimostra inequivocabilmente l’efficacia di un

IL MITO DEL CORTISOLO ED ALLENAMENTO

Massimo Spattini
Senza dubbio un mantra nell’ambito delle palestre è “non bisogna produrre il cortisolo”. Il cortisolo, si sa, è un ormone catabolico che ha il difetto di smantellare le proteine e trasformarle in glucosio per favorire energia immediata e se questo avviene a discapito dei nostri muscoli, non è una cosa “carina”. Da qui le indicazioni

IL POTERE TERMOGENICO DEL GRASSO BRUNO

Massimo Spattini
Nel tessuto adiposo corporeo distinguiamo due forme di grasso: il grasso bianco (WAT – White Adipose Tissue) e il grasso bruno (BAT – Brown Adipose Tissue). Il grasso bruno brucia le calorie. Maggiore e la quantità di grasso bruno, più calorie si bruciano. La capacità di dimagrire producendo grasso bruno extra e migliorando e attivando