
Il tempo sotto tensione è il fattore più importante che determina l’efficacia di un programma di allenamento coi pesi sulla forza e l’ipertrofia muscolare. Il “failure training” o allenamento ad esaurimento, usando intervalli di recupero minimi, è un popolare metodo di allenamento di molti bodybuilders. Tuttavia con intervalli di recupero corti, gli atleti non recuperano adeguatamente e non sviluppano la massima tensione durante le alzate successive. Uno studio condotto da Brad Schoenfeld del CUNY Lehman College nel Bronx a New York ha scoperto che fermandosi 3 minuti dopo ogni serie di esercizi ha prodotto maggiori cambiamenti relativamente alla massa muscolare e alla forza che fermandosi solo 1 minuto. Gli atleti si sono allenati 3 volte a settimana per 8 settimane. Fermati di più tra ogni serie così potrai usare pesi maggiori e guadagnare massa più velocemente. Questo studio ha supportato i risultati di una precedente review di McKendry e collaboratori.