Home Tag "antiossidante"

N-ACETILCISTEINA E COVID-19

Massimo Spattini
La N-acetilcisteina (NAC) è un antiossidante noto da tempo principalmente utilizzato in medicina come efficace antidoto in caso di overdose da paracetamolo (principio attivo della ben nota Tachipirina). Il suo utilizzo off-label (ossia non secondo le indicazioni del bugiardino) in varie patologie, come malattie respiratorie croniche, malattie cardiache, cancro, infezione da virus dell’immunodeficienza umana e

COENZIMA Q10

Massimo Spattini
Il Coenzima Q10 o CoQ10, noto anche come ubichinone, si trova in ogni cellula umana, maggiormente concentrato nei mitocondri del cuore, del fegato, del pancreas e dei reni. Il CoQ10 è stato utilizzato nel trattamento di patologie cardiovascolari, tra cui l’insufficienza cardiaca congestizia, la cardiomiopatia e l’ipertensione; è anche popolare per la gestione di eventi

GINKGO BILOBA E BENESSERE COGNITIVO

Massimo Spattini
Il Ginkgo b. è una pianta, unica specie ancora sopravvissuta della famiglia Ginkgoacee. È un albero antichissimo le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa e per questo è considerato un fossile vivente. Utilizzata da sempre dalla medicina tradizionale cinese e da quella ayurvedica per la cura di svariate patologie, è da tempo oggetto di studi e ricerche anche

I BENEFICI DEL POLLINE D’API

Massimo Spattini
1
“Se un giorno le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita”. Questa celebre frase attribuita a Albert Einstein è davvero emblematica, in quanto senza le api non si verificherebbe più l’impollinazione e la quasi totalità delle piante a frutto e delle verdure verrebbe estinta. Le api non sono solo importanti per il

INSALATA E UOVA PER AUMENTARE I LIVELLI DI VITAMINA E

Massimo Spattini
L’aggiunta di uova intere ad una insalata aumenta la quantità di vitamina E assorbita dai vegetali. La ricerca condotta presso la Purdue University e pubblicato sul The Journal of Nutrition, rivela che l’aggiunta di uova intere ad un’insalata ha il valore aggiunto di incrementare la quantità di vitamina E che il corpo riesce ad assimilare

SELENIO E COQ10 CONTRO LE MALATTIE CARDIACHE

Massimo Spattini
Cinque anni di studio hanno rivelato che la combinazione di selenio e CoQ10 è in grado di dimezzare il rischio di morte per malattie cardiovascolari. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo e alla base vi è la formazione della placca aterosclerotica . Un importante studio svedese ha mostrato che l’assunzione

CHLORELLA VULGARIS E DEPRESSIONE

Massimo Spattini
Una serie di evidenze hanno documentato che lo stress ossidativo sembra avere un ruolo nella patofisiologia del disturbo depressivo maggiore. Un recente studio ha voluto valutare l’efficacia terapeutica dell’estratto di Chlorella vulgaris somministrato a pazienti affetti da disturbo depressivo maggiore (MDD) in aggiunta al trattamento standard. La Chlorella è un’alga monocellulare, studiata per i suoi

PIU’ ENERGIA CON L’ERBA MATE

Massimo Spattini
L’ “Erba mate”, da cui si ricava la bevanda energetica più diffusa nel Sud America, veniva servita per tradizione in una “calebassa”, ovvero un contenitore vuoto realizzato con una zucca: proprio da questa usanza deriva il termine “mate” che in spagnolo significa appunto zucca. L’Erba mate è un arbusto sempreverde ampiamente utilizzato dalle popolazioni indigene

I COMPONENTI DEL SALMONE MINIMIZZANO L’INFIAMMAZIONE

Massimo Spattini
L’astaxantina è un carotenoide di colore rosa-arancio che si trova, ad esempio, nel salmone; diverse pubblicazioni hanno dimostrato che questa sostanza sia in grado di esercitare effetti antiossidanti. Ivana Baralic, della Sports Medicine Association e colleghi hanno somministrato astaxantina (4 mg) quotidianamente, o placebo, a 40 giovani calciatori serbi allenati per 90 giorni. Il team

I MOLTEPLICI BENEFICI DELLA PAPAYA

Massimo Spattini
La papaya è un “potente” frutto in grado di apportare molteplici benefici per la salute; è chiamata anche “frutto della vitalità” per le sue proprietà toniche, rivitalizzanti ed energetiche. Di seguito sono riportati alcuni di questi benefici, alcuni più noti, altri meno. Vitamine C ed A La papaya ha più vitamina C di un’arancia; una