LA PRIVAZIONE DEL SONNO AUMENTA IL RISCHIO DI OBESITA’

Diversi studi condotti da David Allison e colleghi presso l’Università di Alabama a Birmingham, hanno dimostrato che la mancanza di sonno inciderebbe sul bilancio energetico di ciascun individuo, e questo a sua volta influenzerebbe la perdita, l’aumento o il mantenimento del suo peso. In particolare, la privazione del sonno incrementerebbe la produzione di grelina, un

GLI ESERCIZI CON I PESI MIGLIORANO L’ATTIVITA’ DEI MITOCONDRI CELLULARI

I mitocondri rappresentano le centrali elettriche della cellula. La perdita dei mitocondri è associata a problemi di salute e morte prematura. E’ risaputo già da qualche tempo che gli esercizi di aerobica rappresentano il modo migliore per incrementare sia il numero dei mitocondri che le loro funzioni; tuttavia, Craig Porter dello Shriners Hospital for Children

CURCUMA E DIETA PER CONTRASTARE DIABETE E OBESITA’

Aggiungere curcumina a un regime dietetico corretto migliora dal 20 al 40% i valori di alcuni parametri ematici associati a diabete e obesità, come l’emoglobina glicata, trigliceridi, colesterolo e interleuchina 6. A dimostrarlo sono i primi risultati di uno studio italiano illustrato all’Expo da Rolando Alessio Bolognino, docente del master in Scienze della Nutrizione e Dietetica

THE BRAIN-GUT CONNECTION

  Both a high-fat and a high-sugar diet can cause changes in gut bacteria that appear related to a significant loss of “cognitive flexibility”.  Previously, some studies suggest a link between fat and sugar on cognitive function and behavior, positing that such problems may be linked to alteration of the microbiome — a complex mixture in

LA PRIVAZIONE DEL SONNO AUMENTA IL RISCHIO DI OBESITA’

GLI ESERCIZI CON I PESI MIGLIORANO L’ATTIVITA’ DEI MITOCONDRI CELLULARI

CURCUMA E DIETA PER CONTRASTARE DIABETE E OBESITA’

THE BRAIN-GUT CONNECTION

Home ABSTRACT

ABSTRACT

LA DANZA IN UN PROTOCOLLO ANTIAGING

Redazione
Forme di danza esistono in ogni cultura, ed hanno sempre accompagnato l’evoluzione dell’uomo, fin dall’alba dei tempi. Si ballava come rituale di corteggiamento, per ingraziarsi il proprio dio, per festeggiare un avvenimento, per guerra o per diletto. Fino ad oggi. Recentemente, sempre più studi hanno mostrato sensibili benefici della danza come terapia antiaging. Non è

PERDERE PESO: COSA DICE LA SCIENZA

Redazione
Scagli la prima pietra chi non ha mai pensato, ad un certo punto della sua vita, di dover dimagrire un po’. Il web letteralmente straripa di metodi e rimedi per perdere peso, tuttavia in questa sede vogliamo essere realistici, pratici e scientifici, cercando al contempo di migliorare la vostra salute metabolica. Il miglior suggerimento è

ACQUA IDROGENATA PER CONTRASTARE LA FATICA CRONICA

Redazione
La stanchezza cronica è una condizione clinica definita da una stanchezza costante e protratta per un periodo maggiore di 6 mesi. Attualmente, la sindrome da stanchezza cronica (CFS) o fatica cronica idiopatica è altamente difficile da gestire perché non si conosce la causa e non esiste un trattamento specifico. Ciò che si sa è che,

SONNO E INFIAMMAZIONE: PARTNER NELLA MALATTIA E NELLA SALUTE

Redazione
La scoperta di una significativa connessione tra il sistema nervoso centrale, il sonno e il sistema immunitario ha dimostrato che il sonno migliora le difese immunitarie e che i segnali afferenti delle cellule immunitarie favoriscono il sonno. In altre parole, un meccanismo attraverso il quale il sonno viene proposto per fornire un vantaggio in termini

SPUNTINI SI O SPUNTINI NO?

Redazione
Nel bodybuilding la regola di consumare spuntini circa ogni 3 ore è abbastanza riconosciuta come un dogma. Le ragioni sono molteplici: consumando più pasti è più facile raggiungere il livello calorico necessario per aumentare la massa muscolare senza andare oltre le nostre capacità digestive ed enzimatiche; si riesce a distribuire l’importo proteico dando più volte

MELATONINA E COVID-19

Redazione
1
La melatonina è un ormone prodotto dall’organismo, quindi è fisiologicamente presente nel nostro corpo, migliora la qualità del sonno rendendolo profondo e ristoratore. E’ noto che un buon sonno promuove la risposta Th1 e quindi la produzione di interferone gamma che è un componente essenziale della risposta antivirale dell’organismo al COVID-19. I pazienti che mostrano

GLI EFFETTI POSITIVI DELLA SAUNA

Redazione
La sauna è una pratica che ha origini molto antiche, e viene considerata una buona strategia per rilassare i muscoli e calmarsi. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Kagoshima ha voluto analizzare eventuali effetti positivi sulla salute indotti dalla sauna. Sono stati reclutati 25 uomini con elevato rischio cardiovascolare e sono stati messi in

COVID-19: UNA SPERANZA DALLA N-ACETILCISTEINA

Redazione
La FASEB (Federation of American Society of Experimental Biology) è un’organizzazione i cui membri rappresentano un totale di oltre 80.000 scienziati. Un loro recente rapporto dell’11/8/2020 afferma: “la somministrazione orale di N-acetilcisteina (NAC), alla dose di 600 mg due volte al giorno, può essere proposta a scopo preventivo finalizzato ad attenuare il rischio di sviluppare

UOVA, COLESTEROLO E PATOLOGIE VASCOLARI

Redazione
Oltre a giovani atleti, anche molte persone di mezza età (e oltre) vogliono avere una dieta personalizzata. Alcuni di loro presentano livelli di lipidi nel sangue oltre la norma e sono preoccupati per la loro salute ed in modo particolare sono preoccupati per un alimento che potrebbe impattare su di essa. Parliamo dell’uovo, un alimento

ATTIVITA’ FISICA E SISTEMA IMMUNITARIO

Massimo Spattini
3
Durante un allenamento l’organismo è sottoposto a uno stress che, per essere positivo e comportare dei benefici fisiologici e modellare il corpo, deve essere proporzionato alle capacità soggettive e anche al riposo/recupero, durante il quale avvengono le modificazioni adattative. Possiamo quindi evidenziare che la risposta dell’apparato immunitario è comunque bifasica, ottenendo: miglioramento entro un certo