LE MELE AIUTANO IL DIMAGRIMENTO

Massimo Spattini
Le mele apportano molteplici benefici che possono essere attribuiti principalmente al loro potenziale antiossidante e all’effetto positivo sulla salute cardiovascolare, tra cui la regolazione della glicemia, come pubblicato in un recente studio su Food Chemistry. Le mele contengono fibre e composti fenolici in grado di aiutarci a proteggerci da molte malattie. Il contenuto di fibre

DIGIUNO INTERMITTENTE: UPDATE

Massimo Spattini
In letteratura scientifica sono presenti numerosi studi che hanno dimostrato i diversi benefici della pratica del digiuno intermittente. Ricerche effettuate su topi e uomini sovrappeso hanno riportato dei benefici in termini di perdita di peso e ricomposizione corporea, pressione sanguigna, livelli di colesterolo, glicemia, apportando in ultima analisi degli effetti benefici sulla salute a breve

CAFFEINA: PERFORMANCE SPORTIVA E SALUTE

Massimo Spattini
Bere caffè può apportare diversi benefici in termine di salute e di performance sportiva: la caffeina è in grado di stimolare il metabolismo, di elevare i livelli di testosterone, di ridurre il rischio cardiovascolare e di migliorare la regolazione della glicemia nel sangue. Uno studio condotto dalla Harvard University ha riportato che il consumo di

DEPRESSIONE INVERNALE: INDIVIDUATO UN NUOVO GENE RESPONSABILE

Massimo Spattini
Fine delle vacanze estive, ritorno alla solita routine lavorativa, il sole diventa meno caldo, le giornate si accorciano, fa buio prima… senza neanche accorgersene è arrivato l’inverno. È molto comune, in questa fase di transizione e di cambiamento di clima e orario, sentirsi stanchi, affaticati e sperimentare un forte calo dell’umore. Sono molte le persone

VISUALIZZARE LA PROPRIA VITTORIA: UN BOOST PER IL TESTOSTERONE

Massimo Spattini
Era già noto che in seguito ad una vittoria i livelli di testosterone subiscono un incremento, tuttavia non era ancora stato chiarito il motivo alla base di tale fenomeno: una risposta dipendente dallo sforzo fisico richiesto per vincere o forse dalla sola convinzione di essere i migliori? Ebbene, dall’ultimissimo studio condotto dall’Università di Cambridge, è

LE RUGHE CI DANNO INFORMAZIONI SULLA NOSTRA SALUTE CARDIOVASCOLARE

Massimo Spattini
Le rughe che compaiono sul nostro volto negli anni non sono solo il segno dell’avanzare dell’età, ma possono fornirci qualche informazione importante sulla nostra salute. Secondo uno studio condotto presso il Centro Ospedaliero Universitario di Tolosa, le persone che hanno rughe numerose e profonde potrebbero avere un maggior rischio di incorrere in malattie cardiovascolari. Lo

ASPIRINA, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CANCRO: L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO PERSONALIZZATO

Massimo Spattini
L’assunzione di aspirina può esercitare degli effetti benefici e/o degli effetti collaterali che possono variare in relazione a diversi fattori, come il peso, l’altezza ed il sesso dei pazienti e la dose utilizzata. Infatti, l’aspirina può esercitare un effetto protettivo sul rischio cardiovascolare, ma allo stesso tempo può aumentare il rischio di cancro colon-rettale. Dall’analisi