LO SAPEVI CHE IL CUORE È IL NOSTRO SECONDO CERVELLO?

Massimo Spattini
L’istituto HeartMath (o Istituto di matematica del cuore) di Boulder Creek, in California, sta studiando il corpo umano sotto una luce nuova. Da sempre c’è il paradosso del cuore che comincia a battere prima del cervello nel bambino in via di sviluppo. Ciò ha stimolato i medici a chiedersi da dove provenga l’intelligenza necessaria per

CONTRACCETTIVI ORMONALI E TUMORE AL SENO: UNO STUDIO ITALIANO NE ESCLUDE L’ASSOCAZIONE

Massimo Spattini
I contraccettivi ormonali combinati (CHC), cioè quelli che contengono sia un estrogeno sia un progestinico, rappresentano il metodo contraccettivo più utilizzato al mondo. Sono da sempre accusati di contribuire all’insorgenza del tumore al seno nelle donne; un nuovo studio però, condotto dai ricercatori dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Modena, dimostrerebbe il contrario. La ricerca ha

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE NELLO SPORT E NEL FITNESS

Massimo Spattini
Napoli  16 giugno 2018 Il Workshop è aperto a tutti.   SEDE Hotel Terminus, Piazza Giuseppe Garibaldi, 91 Orario: 9.00 – 17.30 PROGRAMMA L’alimentazione dello sportivo e nel fitness – Prof. Raffaele Canonico – Tipi di attività fisica (forza, potenza, resistenza, misto) – Fabbisogno energetico per l’attività fisica – Fabbisogno di carboidrati, grassi e proteine per

DIETA CHETOGENICA E BODYBUILDING

Massimo Spattini
La dieta chetogenica è basata sulla drastica riduzione dei carboidrati almeno sotto il 10% e spesso anche meno ed un’alta percentuale di grassi e moderata o bassa in proteine. La necessità di tenere le proteine basse per attivare la chetosi è legata al fatto che altrimenti un forte contributo proteico attiverebbe la neoglucogenesi con produzione

La dieta mima-digiuno di Valter Longo

Massimo Spattini
Innanzitutto volevo fare una premessa, a mio parere il metodo, nonostante le indubbie referenze professionali del ricercatore Dott. Valter Longo, credo che perda un po’ di credibilità per come viene proposto: cioè come una soluzione di tutti i problemi e con un risvolto commerciale abbinato. Avrei preferito un approccio più cauto e non la pretesa

IPOTIROIDISMO: una patologia sottovalutata

Massimo Spattini
Gli ormoni tiroidei sono prodotti dalla tiroide, una ghiandola a forma di farfalla situata sotto il pomo d’Adamo nel collo. Diversi ormoni sono prodotti dalla tiroide: la diiodotirosina (T2), la triiodotironina (T3) e la tiroxina (T4). La T4 rappresenta l’80% della produzione tiroidea e la maggior parte della tiroxina è convertita in T3 principalmente nel

GASTROPROTETTORI

Massimo Spattini
Quelli che oggi si prescrivono più frequentemente a chi sta assumendo aspirina, antinfiammatori, cortisonici o anche per il semplice reflusso gastroesofageo, sono di fatto gli inibitori di pompa protonica il cui nome finisce sempre in “zolo” (omeprazolo, lansoprazolo) e sono tra i farmaci più venduti al mondo anche per il grande aumento dei disturbi a