TESTOSTERONE REPLACEMENT THERAPY – Terapia Sostitutiva col testosterone

Massimo Spattini
La TRT – Testosterone Replacement Therapy o terapia sostitutiva col testosterone – fa parte delle pratiche antiaging di ripristino ormonale. Col passare degli anni, per vari motivi come decadimento dell’asse ipotalamo-ipofisi-testicoli, scorretti stili di vita, eccessivo aumento del grasso corporeo, eccessivo stress, aumento di disturbatori endocrini presenti nell’ambiente, i livelli di testosterone possono abbassarsi nell’uomo.

L’INTEGRAZIONE DI NITRATI NELLA SALUTE CARDIOVASCOLARE

Massimo Spattini
1
È stato dimostrato che il consumo di nitrati inorganici, che si trovano abbondantemente nelle verdure a foglia verde e nelle radici, aumenta la concentrazione di nitriti plasmatici circolanti, che possono essere convertiti in Ossido Nitrico (NO) in condizioni di ipossia. Gli effetti fisiologici benefici associati a ciò comprendono una riduzione della pressione sanguigna, una modifica

L’IMPORTANZA DELL’ACQUA

Massimo Spattini
Il ricambio dell’acqua è un meccanismo fisiologico che permette all’organismo di mantenere la sua omeostasi. L’acqua introdotta tramite le bevande, quella presente negli alimenti e quella prodotta dal metabolismo ossidativo dei macronutrienti deve essere bilanciata con quella eliminata tramite le urine, le feci, la sudorazione, la respirazione e la traspirazione. Uno stato di idratazione ottimale

5 SUGGERIMENTI PER SCEGLIERE CIBI PROTEICI SANI

Massimo Spattini
Migliora la qualità delle proteine nel tuo piatto. Tra gli alimenti che contengono proteine consuma preferibilmente fagioli, noci, tofu, pesce, pollo o uova al posto di opzioni meno salutari come carni rosse e lavorate. Ad esempio, prova un hamburger di tacchino o di fagioli neri invece di un hamburger di manzo tradizionale. Oppure affetta un

FUNGHI ANTIESTROGENICI E ANTITUMORALI

Massimo Spattini
Phellinus linteus – un fungo che secondo i guaritori tradizionali in Asia ha un effetto medicinale – contiene il fenolo hispolon. Uno studio coreano in vitro, pubblicato nel 2015 su Biochemical and Biophysical Research Communications, suggerisce anche che hispolon ha un effetto antiestrogenico. I ricercatori hanno esposto cellule MCF7 e T47D al fenolo hispolon in

TAI CHI COME STILE DI VITA: MENO CORTISOLO, PIÙ DHEA

Massimo Spattini
Praticare l’arte marziale cinese del Tai Chi sembra in grado di aumentare la concentrazione di DHEA e ridurre, invece, i livelli di cortisolo; come riportato in un recente studio condotto da alcuni ricercatori di Taiwan che hanno messo a confronto un gruppo di praticanti di Tai Chi con un gruppo di taiwanesi fisicamente inattivi. I

L’OLIO DI COCCO FA MALE AL CUORE?

Massimo Spattini
Per anni, i nutrizionisti hanno indicato l’olio di cocco come un’alternativa salutare all’olio di oliva e all’olio di canola, ma alcune persone non sono di questa idea. L’olio di cocco contiene alte quantità di grassi saturi – 1 cucchiaio può contenerne fino a 12 grammi circa. L’American Heart Association ha recentemente messo le cose in

UN ITALIANO IN AMERICA

Massimo Spattini
CARTA D’IDENTITA’ Nome: Massimo Spattini Bio: campione di body building, medico chirurgo, specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell’Alimentazione, certificato in America in Antiaging e Medicina Funzionale. Affermato autore di testi all’avanguardia, da trent’anni  fra l’Italia e gli States, sempre alla ricerca delle ultime novità. Già docente ai Corsi di Formazione all’Università La Sapienza di