L’assunzione di cibo è essenziale per mantenere l’omeostasi dell’organismo, necessaria alla sopravvivenza in tutte le specie. Tuttavia, l’assunzione di cibo influenza anche molteplici processi biochimici che modificano il nostro comportamento. Alcuni ricercatori hanno voluto esaminare la relazione causale tra la composizione del pasto in macronutrienti, il suo impatto biochimico sul corpo e la modulazione del
Un recente studio dell’Ohio State University ha scoperto che andare a letto sempre alla stessa ora da piccoli previene l’obesità in età adolescenziale e adulta. Nei bambini, inoltre, consumare i pasti sempre alla stessa ora e guardare meno di mezz’ora di televisione al giorno sembra davvero impedire il sovrappeso e l’obesità da grandi; questi sono
23 Aprile 2017 SEDE PARMA – HOTEL SAN MARCO – Via Emilia Ovest, Pontetaro (PR) – uscita autostradale “PARMA OVEST” http://www.hotelsanmarcoclub.it/ info@hotelsanmarcoclub.it Orario: 9.00 – 18.00 POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE SENZA FREQUENZA CON MATERIALE DIDATTICO E MATERIALE AUDIO/VIDEO DISPONIBILE SU PIATTAFORMA WEB DESCRIZIONE Perché utilizzare gli integratori alimentari? Ci sono rilevanze scientifiche? In questo workshop verranno
Anche se la localizzazione più frequente per l’acne giovanile è il viso, in particolare guance, mento e fronte, esistono casi più rari in cui le lesioni acneiche sono presenti, anche con dimensioni più grandi, in altre sedi elettive come la parte alta del dorso e la regione presternale, risparmiando o meno il volto. La spiegazione
Alcuni tipi di batteri presenti nell’intestino sono in grado di influenzare il sistema immunitario riducendo la gravità degli ictus. L’ictus è attualmente la seconda causa di morte nel mondo. Il tipo più comune è l’ictus ischemico, durante il quale un vaso sanguigno ostruito impedisce al sangue di raggiungere il cervello. I ricercatori del Memorial Sloan
Tutti sappiamo che bisogna limitare, se non anche eliminare, il consumo di zucchero raffinato “bianco” (saccarosio) oltre ai vari tipi di sciroppi contenuti soprattutto nei prodotti dolciari industriali. Molte persone hanno iniziato a dolcificare cibi e bevande con gli edulcoranti di sintesi o artificiali come ad esempio saccarina e aspartame, di cui non bisogna fidarsi
Le evidenze suggeriscono che l’attività fisica in combinazione con una dieta sana contribuisce a diminuire il rischio di cancro al colon-retto. Tuttavia, se questo è vero per la prevenzione primaria di questo tipo di tumore, lo stesso non è chiaro per la sua recidiva dopo trattamenti per combattere il tumore. I dati relativi alla sopravvivenza
NUOVE TENDENZE NELLA MEDICINA DELL’AGING E DELL’ANTI-AGING MILANO, 12 NOVEMBRE 2016 Hotel MELIA’ MILANO – Via Masaccio 19 Sarò presente al Congresso in qualità di Moderatore della III SESSIONE “Medicina Anti-aging e nutrizione” dalle ore 13.30 alle 15.45 Relatore alle ore 14.30 : Integrazione e alimentazione per il diabete tipo II Ore 12.20