Home Tag "AMPK"

LA METFORMINA COME NEUROPROTETTORE

Massimo Spattini
La metformina è un farmaco largamente usato per il trattamento del diabete di tipo 2, in quanto interferisce con la gluconeogenesi epatica e di conseguenza contribuisce all’abbassamento della glicemia. Vi sono evidenze crescenti del ruolo neuroprotettivo della metformina in patologie come Alzheimer e Parkinson. Ormai è nota la sua azione stimolatoria nei confronti dell’AMPK, una

EFFETTO PROTETTIVO DELLA METFORMINA NEI CONFRONTI DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

Massimo Spattini
Nonostante la ricerca e i soldi spesi, le patologie cardiovascolari rimangono il killer più grande del nuovo millennio. Sebbene le cause siano molteplici molti le riducono all’aterosclerosi, o indurimento delle arterie. L’aterosclerosi richiede una triade di condizioni per il suo sviluppo: ossidazione delle LDL (Low Density Lipoprotein), danno endoteliale, accumulo di grasso ossidato nelle pareti

LA METFORMINA RIDUCE IL PESO CORPOREO E LA MASSA GRASSA

Massimo Spattini
La metformina, uno dei farmaci più utilizzati nel trattamento del diabete di tipo 2, per il suo effetto ipoglicemizzante, ha anche un’azione modulatoria nei confronti dell’AMPK cellulare. Si tratta di una proteina chinasi coinvolta nell’ossidazione dei grassi, nel trasporto del glucosio fuori dal sangue, e nell’eliminazione di proteine mal ripiegate. Di conseguenza ci si può

DIETA CHETOGENICA E BODYBUILDING

Massimo Spattini
La dieta chetogenica è basata sulla drastica riduzione dei carboidrati almeno sotto il 10% e spesso anche meno ed un’alta percentuale di grassi e moderata o bassa in proteine. La necessità di tenere le proteine basse per attivare la chetosi è legata al fatto che altrimenti un forte contributo proteico attiverebbe la neoglucogenesi con produzione