IL SULFORAFANO, UNA MOLECOLA ECLETTICA
1
Il Sulforafano, molecola presente nelle brassicacee, è un composto chimico (isotiocianato di 4-metilsulfonilbutano) che in natura troviamo nei broccoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cavoli e cime di rapa. Nei sopraelencati alimenti si trova prevalentemente nella forma inattiva glucorafanina che viene trasformata in sulforafano grazie all’azione degli enzimi mirosinasi presenti naturalmente nelle crucifere e rilasciati quando