Home Tag "BMI"

FRUTTA SECCA E SOVRAPPESO

Redazione
Se credi ancora che mangiare frutta secca in guscio possa minare la tua linea, semplicemente perché è ricca di grassi e calorie, probabilmente è un po’ di tempo che non ti aggiorni. Sempre più prove hanno ribaltato questo assioma. I ricercatori di Harvard rammentano inoltre che chi consuma regolarmente frutta secca in guscio tende a

IL COLLEGAMENTO TRA CUORE E INTESTINO

Redazione
Come medici, riconosciamo che la disfunzione cardiometabolica è una delle principali cause di malattia tra i nostri pazienti. Ma i fattori di rischio comunemente noti sono solo una parte della storia. Comprendere le interazioni biochimiche e dei sistemi biologici che sono alla base della salute delle pareti arteriose, dei componenti lipidici nel sangue e dell’equilibrio

PERDERE PESO DORMENDO DI PIÙ

Massimo Spattini
Negli ultimi 30 anni le persone hanno progressivamente diminuito le ore di sonno ma non solo, anche il tasso di obesità è aumentato. Casualità o causalità? Le scienziati hanno scoperto che la mancanza di sonno può comportare un aumento di peso, mentre dormire una media di 8 ore a notte  previene l’obesità. I ricercatori della

DORMIRE DI PIÙ PER PERDERE GRASSO

Massimo Spattini
Il tasso di obesità in America è spaventosamente aumentato negli ultimi 20 anni, anche perché le persone non fanno abbastanza attività fisica e mangiano sempre più spesso fast food.  Ma davvero la situazione è peggiorata così tanto e in così poco tempo? Ebbene sì, e le cattive abitudini, legate alla mancanza di sonno, potrebbero essere

GLI EFFETTI DELL’ATTIVITA’ FISICA E DELLA PERDITA DI PESO A LUNGO TERMINE NEI PAZIENTI CORONAROPATICI

Massimo Spattini
Uno studio norvegese1 ha seguito per 30 anni (1985-2014) oltre 3mila persone con malattia coronarica già diagnosticata, con lo scopo di trovare una correlazione tra i cambiamenti di BMI (riduzione o aumento), attività fisica e variazioni del rischio di mortalità. I risultati ottenuti hanno mostrato come nei soggetti normopeso, all’inizio dello studio, una riduzione del

LA RIVINCITA DELLA PASTA SUI CHILI DI TROPPO

Massimo Spattini
Dati italiani associano il consumo di pasta con la riduzione delle misure antropometriche. La pasta è la componente tradizionale della dieta mediterranea e, oltre a essere economica è nutriente e soddisfa il palato. Un gruppo di ricercatori italiani ha indagato l’associazione tra assunzione di pasta e indice di massa corporea (BMI) e il rapporto vita-fianchi in 14402 partecipanti