Home Tag "bodybuilding"

OMEGA 3 E IPERTROFIA

Massimo Spattini
Gli omega 3 hanno un’azione antinfiammatoria, ma per i bodybuilder questo non è necessariamente positivo poiché l’infiammazione nelle cellule muscolari, in seguito all’allenamento, è funzionale all’ipertrofia e quindi aumento della massa muscolare. Una dieta perciò ad alto contenuto di pesci grassi, ricchi di omega 3, potrebbe andare in contrasto con lo stimolo ipertrofico indotto dall’allenamento.

CARBOIDRATI E GRASSI NEL BODYBUILDING

Redazione
I carboidrati sono il substrato energetico preferenziale della maggior parte degli organi e tessuti nel nostro corpo e hanno una notevole incidenza sul nostro metabolismo, sia nel breve che nel lungo periodo. I carboidrati stimolano il rilascio di insulina che, oltre ad abbassare la glicemia, blocca il rilascio del grasso depositato da parte delle cellule

SQUAT SOTTO IL PARALLELO PER COSTRUIRE GLUTEI FORTI

Massimo Spattini
Lo squat è probabilmente l’esercizio più famoso per allenare i muscoli delle gambe. Esistono molti modi diversi di fare l’esercizio: back squat, front squat, sumo squat, jump squat, mezzo squat, squat sotto il parallelo ecc. E’ possibile farlo a corpo libero, o utilizzando un bilanciere come sovraccarico, kettleblell e manubri, oppure il multipower, se si

L’IGF-1 CAUSA IL CANCRO?

Massimo Spattini
L’IGF-1 è un importante fattore di crescita muscolare che agisce in sinergia con l’ormone della crescita (GH), o più precisamente la maggior parte degli effetti del GH sono mediati dall’ IGF-1 che è prodotto dal fegato dietro sua stimolazione. Molti bodybuilder ne fanno uso in quanto è un potentissimo ormone anabolico, garantisce quindi il trofismo

CAMBIAMENTI ORMONALI NEL BODYBUILDING

Massimo Spattini
Gli ormoni sono potenti sostanze chimiche che regolano il nostro metabolismo. Durante un tipico allenamento di bodybuilding alcuni ormoni come l’insulina e il glucagone regolano il consumo dei depositi energetici e il tasso metabolico, così come anche il GH, l’IGF-1 e il testosterone controllano le reazioni di sintesi proteica e i processi catabolici. Un intenso

L’ALLENAMENTO ECCENTRICO VELOCE MIGLIORA LA FORZA E LA MASSA MUSCOLARE

Massimo Spattini
I muscoli possono contrarsi concentricamente, producendo forza mentre si accorciano oppure in modo statico, producendo forza senza alcun movimento, oppure eccentricamente, producendo forza durante il loro allungamento. È interessante sapere che durante una contrazione concentrica del muscolo, veloci contrazioni producono relativamente poca forza mentre accade l’opposto durante una contrazione eccentrica, poiché veloci contrazioni, in questo caso, ne producono molta

CON QUALE INTENSITÀ È MEGLIO ALLENARSI PER PERDERE GRASSO?

Massimo Spattini
Alcuni studi del Dr. George Brooks, dell’Università della California, hanno dimostrato che il corpo utilizza maggiormente i grassi come substrato energetico durante gli allenamenti a bassa intensità. Ciò che si è visto infatti è che svolgendo esercizi al di sotto del 65% delle proprie capacità massimali, il corpo attua un vero e proprio “cambio di

L’ARGININA INCREMENTA GLI EFFETTI DEL TESTOSTERONE

Massimo Spattini
Specialisti nell’ambito della fertilità hanno utilizzato l’aminoacido L-arginina per incrementare la performance sessuale e il volume dello sperma per più di 25 anni. Ad oggi viene utilizzato anche nel bodybuilding come integratore alimentare con l’obiettivo di stimolare maggiormente la produzione di GH, ormone della crescita. Alcuni ricercatori spagnoli hanno scoperto, attraverso un esperimento effettuato su

È POSSIBILE ISOLARE GLI ADDOMINALI ALTI E BASSI?

Massimo Spattini
Sappiamo come nelle palestre esista la suddivisione degli esercizi per gli addominali alti e quelli bassi. Ovviamente la definizione è anatomicamente scorretta in quanto il retto dell’addome è un unico muscolo che parte dall’apofisi xifoidea dello sterno e si inserisce nella sua porzione distale a livello della sinfisi pubica, ma dal punto di vista funzionale

I BENEFICI DELL’ALLENAMENTO UNILATERALE

Massimo Spattini
L’allenamento unilaterale è un efficiente e alternativo metodo di allenamento che consiste nel far esercitare un lato del corpo alla volta. Con il metodo unilaterale si va a stimolare i muscoli più di quanto si sarebbe fatto utilizzando entrambe le gambe nello stesso momento. L’allenamento unilaterale aumenta anche la forza del lato non attivo.  Se