LA PRIVAZIONE DEL SONNO AUMENTA IL RISCHIO DI OBESITA’

Diversi studi condotti da David Allison e colleghi presso l’Università di Alabama a Birmingham, hanno dimostrato che la mancanza di sonno inciderebbe sul bilancio energetico di ciascun individuo, e questo a sua volta influenzerebbe la perdita, l’aumento o il mantenimento del suo peso. In particolare, la privazione del sonno incrementerebbe la produzione di grelina, un

GLI ESERCIZI CON I PESI MIGLIORANO L’ATTIVITA’ DEI MITOCONDRI CELLULARI

I mitocondri rappresentano le centrali elettriche della cellula. La perdita dei mitocondri è associata a problemi di salute e morte prematura. E’ risaputo già da qualche tempo che gli esercizi di aerobica rappresentano il modo migliore per incrementare sia il numero dei mitocondri che le loro funzioni; tuttavia, Craig Porter dello Shriners Hospital for Children

CURCUMA E DIETA PER CONTRASTARE DIABETE E OBESITA’

Aggiungere curcumina a un regime dietetico corretto migliora dal 20 al 40% i valori di alcuni parametri ematici associati a diabete e obesità, come l’emoglobina glicata, trigliceridi, colesterolo e interleuchina 6. A dimostrarlo sono i primi risultati di uno studio italiano illustrato all’Expo da Rolando Alessio Bolognino, docente del master in Scienze della Nutrizione e Dietetica

THE BRAIN-GUT CONNECTION

  Both a high-fat and a high-sugar diet can cause changes in gut bacteria that appear related to a significant loss of “cognitive flexibility”.  Previously, some studies suggest a link between fat and sugar on cognitive function and behavior, positing that such problems may be linked to alteration of the microbiome — a complex mixture in

LA PRIVAZIONE DEL SONNO AUMENTA IL RISCHIO DI OBESITA’

GLI ESERCIZI CON I PESI MIGLIORANO L’ATTIVITA’ DEI MITOCONDRI CELLULARI

CURCUMA E DIETA PER CONTRASTARE DIABETE E OBESITA’

THE BRAIN-GUT CONNECTION

Home ABSTRACT

ABSTRACT

VITAMINA D E PREVENZIONE VERSO LE PATOLOGIE TUMORALI

Massimo Spattini
Nonostante gli effetti benefici della vitamina D nella prevenzione dei disturbi all’apparato scheletrico siano stati ampliamente dimostrati, recenti studi suggeriscono un possibile ruolo protettivo della vitamina in malattie croniche, incluso il cancro, come dimostrato da uno studio giapponese effettuato su un sottogruppo di 3.301 persone cui era stato diagnosticato un tumore durante il periodo di

PROBIOTICI, PREBIOTICI E SIMBIOTICI: FACCIAMO CHIAREZZA

Massimo Spattini
Sebbene il ministero della salute italiano abbia già da tempo definito in modo chiaro il significato dei termini probiotico, prebiotico e simbiotico, vi è ancora una grande confusione a riguardo tra le persone non del settore. PROBIOTICO: il termine deriva dal greco pro-bios, cioè “a favore della vita”. Con probiotici si intende dunque un batterio

DIETA RICCA DI ZUCCHERI: RISCHIO PER LA SALUTE

Massimo Spattini
Un recente studio ha associato anomalie del metabolismo lipidico con un aumentato rischio cardiovascolare in uomini che consumavano una dieta ricca in zuccheri. Lo studio ha preso in considerazione 25 uomini messi a regime isocalorico, ad alto e basso contenuto di zuccheri (26% e 6% dell’energia totale) per 12 settimane, in un crossover trial, randomizzato.

I SEGNI DELLA CARENZA DI MAGNESIO

Massimo Spattini
Il corpo umano funziona grazie ad una miriade di metabolismi che lavorano in sintonia ogni secondo della nostra vita. Un piccolo pezzo del complesso puzzle è rappresentato dal Magnesio, che insieme a Sodio, Calcio, Cloro e Potassio sono gli elettroliti indispensabili per la salute di cervello, ossa, occhi, sistema immunitario e muscoli. Quando i livelli

YOGA PER ANSIA E DEPRESSIONE

Massimo Spattini
La ricerca suggerisce che lo yoga modula la risposta allo stress. A partire dagli anni ’70, la meditazione e altre tecniche di riduzione dello stress sono state studiate come possibili trattamenti per la depressione e l’ansia. Una di queste pratiche, lo yoga, ha ricevuto meno attenzione nella letteratura medica, sebbene sia diventata sempre più popolare

LA METFORMINA COME NEUROPROTETTORE

Massimo Spattini
La metformina è un farmaco largamente usato per il trattamento del diabete di tipo 2, in quanto interferisce con la gluconeogenesi epatica e di conseguenza contribuisce all’abbassamento della glicemia. Vi sono evidenze crescenti del ruolo neuroprotettivo della metformina in patologie come Alzheimer e Parkinson. Ormai è nota la sua azione stimolatoria nei confronti dell’AMPK, una

LE BACCHE DI MAQUI RIDUCONO GLUCOSIO E PICCHI INSULINICI

Massimo Spattini
Le bacche di Maqui rappresentano il frutto commestibile della pianta Aristotelia Chilensis, che cresce spontaneamente in Cile e Argentina. Tra le varie proprietà attribuitegli spicca l’azione su glucosio e insulina. In uno studio condotto in Cile, la somministrazione di un estratto di bacche di Maqui standardizzato ha portato sia ad un livello di glicemia post-prandiale

ESTROGENI, VIRUS E MALATTIE AUTOIMMUNI

Massimo Spattini
• Il 78% delle persone con malattie autoimmuni è di sesso femminile. • La probabilità che si presenti una Tiroidite di Hashimoto è sette volte superiore nelle donne rispetto agli uomini. • Basse concentrazioni di estrogeni aumentano il numero di linfociti CD8, importanti nell’attivazione della risposta immunitaria TH1 nelle infiammazioni e nelle difese virali. •

TERAPIA CON TESTOSTERONE PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEPRESSIVI

Massimo Spattini
I disturbi depressivi sono malattie psichiatriche molto comuni e se non trattati opportunamente possono causare l’instaurarsi di stati depressivi gravi e persistenti, con conseguenze devastanti sia sulla sfera personale che sociale degli individui. Le terapie farmacologiche attualmente in uso non sempre portano a risultati soddisfacenti, e si stima che circa il 30% dei pazienti di