ATTIVITÀ FISICA E SISTEMA IMMUNITARIO: integratori utili

Massimo Spattini
Gli atleti sono in genere maggiormente esposti al rischio di infezioni in quanto sottoposti a stress fisiologici, psicologici e ambientali che causano immunosoppressione, e anche a microrganismi patogeni a causa, per esempio, della respirazione a bocca aperta, delle abrasioni della pelle e della frequentazione degli spogliatoi. L’attività fisica di per sé ha un effetto di

FUMO E PATOLOGIE

Redazione
Fumo, ictus e infarto. Con un solo fattore di rischio, ti porti a casa queste due spade di Damocle, appese ad un sottilissimo filo. Sappiamo da tempo come il fumo di sigaretta, ricco di composti mutageni ad azione cancerogena, concorra allo sviluppo del tumore ai polmoni, laringe, faringe, bocca, vescica e fegato. Tuttavia non tutti sanno che, nei forti fumatori,

MOLECOLE ANTIAGING

Redazione
1
La senescenza è il processo di invecchiamento di un organismo, accompagnato da fenomeni involutivi di tipo fisiologico e funzionale. Una cellula senescente è una cellula il cui ciclo vitale raggiunge il capolinea e che dovrebbe essere eliminata dall’organismo dal sistema immunitario. Tuttavia, in alcuni casi il meccanismo si inceppa, le cellule non vengono distrutte e

MIELE E INFEZIONI RESPIRATORIE

Redazione
Fin da piccoli le nostre madri o nonne ci offrivano un cucchiaino di miele come emolliente e anti tosse, in caso di disturbi da raffreddamento. Ebbene, una nuova ricerca confermerebbe questa sua efficacia, addirittura migliore rispetto ai popolarissimi sintomatici da banco. Un team di ricercatori nel Regno Unito ha voluto verificare se il miele fosse

TÈ VERDE E MEMORIA

Redazione
Dell’invecchiare fa paura principalmente una cosa: perdere la memoria per le cose, le situazioni e gli affetti. La demenza è diventata una questione di primaria importanza che richiede misure urgenti. Nessuno è potenzialmente al riparo dalla perdita di lucidità. La prevenzione della demenza può essere influenzata da fattori dietetici. In effetti, ciò che mangiamo condiziona

DIETA E UMORE: UNO STRETTO LEGAME

Redazione
Mangiare bene e sano fa bene al nostro fisico, lo sapete già, ma sapete che fa bene anche al nostro umore e stati d’animo? Vi è una netta evidenza epidemiologica che una dieta povera di fitonutrienti è associata alla depressione. È stato anche dimostrato il contrario, ossia che una dieta sana, ricca di frutta, verdura,

IGIENE ORALE E SALUTE

Redazione
Da sempre ci raccomandano di lavare le mani prima di sedere a tavola, tuttavia ben pochi si ricordano di lavare i denti, una volta terminato il pasto. È noto ormai da anni che una scarsa igiene orale predispone ad infezioni che possono trasportare batteri nel sangue, causando infiammazione nel corpo. L’infiammazione incrementa i rischi di

PROTEINE E CRESCITA MUSCOLARE

Redazione
1
Agli anziani che vogliono costruire massa muscolare (o mitigare la perdita di muscolo età-correlata) viene spesso consigliato di aumentare l’introito di proteine. Tuttavia, secondo i ricercatori dell’Università di Birmingham nel Regno Unito, questo suggerimento, seppur formalmente corretto, è troppo vago. Studio In questo studio, pubblicato su Frontiers in Nutrition, gli scienziati hanno formato 3 gruppi

POTASSIO E PREVENZIONE MALATTIE

Redazione
Il potassio è necessario per il normale funzionamento di tutte le cellule, e uno dei minerali maggiormente presenti nel nostro organismo. Influenza il battito cardiaco, il funzionamento di muscoli e nervi, favorisce la riduzione della pressione sanguigna. Da uno studio italiano, si scopre che solo il 4% degli uomini e il 2% delle donne assumono idonee

FERRO E ZINCO PER LE DONNE

Redazione
1
Il ferro e lo zinco sono minerali essenziali, spesso presenti in fonti alimentari simili. FERRO – Presente in: carne, pesce, uova, legumi, frutta secca in guscio. Il ferro è essenziale per la formazione dell’emoglobina, una molecola che trasporta l’ossigeno nei tessuti, e di collagene; è inoltre fondamentale nei processi di respirazione cellulare e nel metabolismo degli acidi nucleici. ZINCO – Presente in: carne, pesce, frutti