IL RITORNO DALLE VACANZE: IL CORTISOLO COME STA?

Massimo Spattini
Finita la vacanza! Quest’anno sono state più lunghe del solito e anche faticose, un po’ perché non sono state solo vacanze, in quanto ho seguito dei corsi di Medicina Funzionale e di Medicina Antiaging e perché mi sono allenato sempre costantemente e pesantemente, avendo deciso di fare un servizio fotografico, nonostante i continui trasferimenti “on

UN NUOVO PROTOCOLLO DI INTEGRAZIONE PER L’EMICRANIA

Massimo Spattini
L’emicrania è una condizione neuroinfiammatoria invalidante caratterizzata dall’aumento dei livelli di interleuchina IL-6 (una citochina proinfiammatoria) e di proteina C-reattiva (PCR) considerata un mediatore infiammatorio vascolare, che interrompe l’integrità della barriera emato-encefalica, contribuendo alla progressione della sintomatologia. La curcumina e gli acidi grassi ω-3 possono esercitare effetti neuroprotettivi attraverso la modulazione dell’espressione del gene IL-6

I BENEFICI DEL COQ10 NEI PAZIENTI DIABETICI

Massimo Spattini
Uno studio pubblicato nel Journal of the American College of Nutrition ha riportato miglioramenti nel metabolismo del glucosio, come anche una diminuzione dello stress ossidativo e prodotti avanzati di glicazione (AGEs), negli individui con nefropatia diabetica (una patologia a carico dei reni causata dal diabete) che hanno ricevuto un trattamento con coenzima Q10 (CoQ10), comparati

IL MIGLIOR ESERCIZIO PER I MUSCOLI “ANZIANI”

Massimo Spattini
Le ripercussioni che l’invecchiamento presenta al corpo umano si estendono fino a livello cellulare. Ma il danno accumulato dalle cellule nei muscoli più anziani è particolarmente grave, perché non si rigenerano facilmente e diventano più deboli mentre i mitocondri, che producono energia, diminuiscono di vigore e numero. Uno studio pubblicato recentemente su Cell Metabolism, tuttavia,

UNA PROTEZIONE UV ULTERIORE

Massimo Spattini
Le radiazioni UV riducono la produzione di ATP (adenosina trifosfato), l’energia cellulare che il corpo ha bisogno per riparare il DNA danneggiato (1). Un aiuto in questo campo lo fornisce la nicotinamide, un composto chimico correlato alla vitamina B3 o PP. La nicotinamide aiuta a prevenire la perdita di ATP indotta dagli UV. Proteggendo l’ATP

ENDOCRINOLOGIA FUNZIONALE

Massimo Spattini
L’endocrinologia funzionale tratta soprattutto gli equilibri dell’asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene-Tiroide-Gonadi. E’ un dato di fatto che questi sistemi ormonali sono tra loro correlati e che l’ipotalamo tramite l’ipofisi controlla sia le surrenali che la tiroide che le gonadi (ovaie e testicoli) i quali a loro volta risentono delle influenze dell’uno o dell’altro sistema ormonale in maniera multidirezionale.

VARIABILITA CARDIACA – HRV

Massimo Spattini
L’Heart Rate Variability è una metodica che è stata utilizzata molto negli anni per individuare stati di stress latente in soggetti che dovevano ottenere performance significative (astronauti, atleti d’elite, militari etc). L’HRV di un soggetto si valuta misurando le pause tra i QRS di un elettrocardiogramma (QRS = segno elettrico del battito cardiaco). Tutti pensano

EFFETTO PROTETTIVO DELLA METFORMINA NEI CONFRONTI DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

Massimo Spattini
Nonostante la ricerca e i soldi spesi, le patologie cardiovascolari rimangono il killer più grande del nuovo millennio. Sebbene le cause siano molteplici molti le riducono all’aterosclerosi, o indurimento delle arterie. L’aterosclerosi richiede una triade di condizioni per il suo sviluppo: ossidazione delle LDL (Low Density Lipoprotein), danno endoteliale, accumulo di grasso ossidato nelle pareti