Home Tag "allenamento"

STRENGHT TRAINING E PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE

Massimo Spattini
L’importanza di praticare un regolare esercizio fisico per mantenere un buono stato di salute è ormai riconosciuta da tempo. Negli ultimi anni le linee guida per salute hanno rafforzato il consiglio di eseguire una regolare attività fisica settimanale – prevalentemente di tipo aerobico – per controllare il peso, mantenere una buona salute cardiovascolare, migliorare i

STAI A CASA, STAI A DIETA E ALLENATI

Massimo Spattini
1
In questo periodo del Coronavirus c’è poca informazione su come sia opportuno alimentarsi a scopo preventivo e quelle poche che si sono sentite in televisione a mio parere non sono valide, ma purtroppo i nutrizionisti che vengono interpellati o sono quelli di “regime” o quelli più alternativi perchè fanno “folklore”. Cercherei invece di stare in

INTEGRATORI PREWORKOUT: COSA SONO, DOSAGGIO ED EFFETTI INDESIDERATI

Massimo Spattini
Mentre l’integrazione post workout ha per lo più un effetto anticatabolico e plastico, l’integrazione preworkout dovrebbe permetterci di ottenere una migliore performance durante l’allenamento, in termini di carichi (quanto peso utilizzo), tonnellaggio (volume complessivo di allenamento = serie x ripetizioni x carichi), pump (l’effetto di vascolarizzazione), concentrazione e minor sensazione di fatica. Sappiamo ormai tutti

SQUAT SOTTO IL PARALLELO PER COSTRUIRE GLUTEI FORTI

Massimo Spattini
Lo squat è probabilmente l’esercizio più famoso per allenare i muscoli delle gambe. Esistono molti modi diversi di fare l’esercizio: back squat, front squat, sumo squat, jump squat, mezzo squat, squat sotto il parallelo ecc. E’ possibile farlo a corpo libero, o utilizzando un bilanciere come sovraccarico, kettleblell e manubri, oppure il multipower, se si

BASSI LIVELLI DI COLESTEROLO E TRIGLICERIDI SONO ASSOCIATI AD UN RISCHIO DI MORTALITÀ AUMENTATO DEL 99% DOPO UN ATTACCO DI CUORE

Massimo Spattini
Sono fermamente convinto che il 50% di ciò che si apprende durante il classico corso di Medicina sia sbagliato. Esagerazione? Direi di no, in quanto da sempre viene insegnato che il colesterolo alto è da considerarsi un fattore di rischio per le malattie cardiache così come un alto livello di trigliceridi. Nella mente di ogni

SOIA E TESTOSTERONE: IPERTROFIA MUSCOLARE O IPERTROFIA PROSTATICA?

Massimo Spattini
(Nella foto: relazione “La Medicina Funzionale e l’ipogonadismo” al 13° Congresso AMIA – Milano 09-11-219). Il rischio di ipertrofia prostatica e di tumore alla prostata può aumentare con l’età e l’invecchiamento, ma è anche noto che l’utilizzo di steroidi anabolizzanti possa favorire l’insorgenza di tali disturbi. Questi ultimi vengono tipicamente trattati con farmaci in grado

CREATINA + ALLENAMENTO RAFFORZANO IL CUORE

Massimo Spattini
L’abilità del cuore di pompare sangue , l’output cardiaco, è uno dei più importanti markers per la misurazione della fitness fisica.  Gli allenamenti di endurance aumentano la quantità di sangue che dal cuore viene pompato durante ogni battito incrementando quindi la gittata cardiaca, la forza di contrazione del muscolo cardiaco e la dimensione delle camera