IL GRASSO CHE UCCIDE PIU’ GLI UOMINI DELLE DONNE
Nella distribuzione del grasso corporeo sono ben documentati dimorfismi sessuali. Gli uomini, in media, hanno meno grasso corporeo totale, ma più grasso-centrale/intra-addominale cioè viscerale piuttosto che sottocutaneo; le donne tendono ad avere più grasso totale, ma soprattutto nei depositi sottocutanei e in sede gluteo/femorale. Dopo la menopausa, la distribuzione del grasso nelle donne si modifica