Home Tag "allenamento con i pesi"

MUSCOLI FORTI, MIGLIOR SALUTE CEREBRALE

Redazione
Aumentare la forza muscolare attraverso l’allenamento contro resistenza migliora la funzione cognitiva e può prevenire la demenza, quindi se stai invecchiando, non smettere di sollevare pesi. In Australia, uno studio dell’Università di Sydney ha collegato il miglioramento della funzione cognitiva con muscoli più forti utilizzando un regime costante di esercizi di sollevamento pesi. Pubblicato sul

IL SOLLEVAMENTO ESPLOSIVO BRUCIA PIÙ CALORIE

Massimo Spattini
Sollevare pesi in modo esplosivo, anche quando si usano pesi pesanti, allena il sistema nervoso ad attivare i muscoli velocemente e promuove la forza e la potenza. Inoltre consente di bruciare più calorie rispetto ad allenamenti più lenti. Uno studio della Ball State University guidato da Scott Mezzetti, ha di mostrato che  un allenamento esplosivo

STATINE E LIVELLI DI TESOSTERONE

Massimo Spattini
le statine sono farmaci che vengono prescritti per abbassare il colesterolo e riducono il rischio di problemi cardiovascolari e d’infarto nelle persone a rischio. Mentre questi farmaci danno poca protezione alle persone che hanno un rischio basso o moderato d’infarto, sono, tuttavia, ampiamente prescritti per prevenire gli infarti. Le statine hanno effetti collaterali significativi, in

L’INTERVAL EXERCISE TRAINING MIGLIORA LA FUNZIONE VASCOLARE NEGLI ANZIANI E NELLE PERSONE CON DIABETE DI TIPO 2

Massimo Spattini
Il Resistance-based interval exercise, con cui s’intende un programma di allenamento ad intervalli con pesi aiuta a migliorare la funzione endoteliale, tra cui il flusso di sangue e la dilatazione dei vasi sanguigni, sia negli anziani che nelle persone con diabete di tipo 2. I risultati suggeriscono che questa sempre più popolare tipologia di allenamento

HMB E ATP COSTRUISCONO FORZA E POTENZA E PREVENGONO IL SOVRALLENAMENTO

Massimo Spattini
Assumendo supplementi di ATP (adenosin-trifosfato) e HMB (beta-idrossi-beta-metilbutirrato) durante un programma di allenamento con i pesi per 12 settimane ha aumentato la forza e la potenza, prevenendo anche gli effetti del sovrallenamento, come suggerisce uno studio condotto da Led Lowery del Dipertimento di Scienze della Salute e della Performance Umana dell’Università del Tampa in Florida.