L’ESERCIZIO FISICO POTENZIA IL SISTEMA IMMUNITARIO

Redazione
Lo studio del sistema immunitario e della sua azione su invasori esterni ed interni, sta portando a scoperte sempre più affascinanti. Ci sono sempre più evidenze di come l’esercizio fisico può aiutare a combattere il cancro influenzando il funzionamento di alcune cellule immunitarie. È già stato precedentemente riscontrato che le persone altamente attive hanno molte

Vitamina C

Massimo Spattini
La vitamina C (VC), anche detta acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile ed un nutriente essenziale (deve essere tassativamente introdotto con la dieta). Molti animali la producono a livello endogeno mentre l’uomo nell’evoluzione ha perso questa capacità. La VC come detto è contenuta soprattutto in alimenti vegetali freschi come frutta (arance, fragole, mandarini, kiwi, limoni) e verdura (spinaci, broccoli,

FORMA FISICA E SALUTE MENTALE

Redazione
La ricerca indica che le persone con bassi livelli di fitness hanno maggiori probabilità di soffrire di ansia e quasi il doppio delle probabilità di soffrire di depressione. Se è ormai assodato che una buona condizione di fitness è indice di buona salute fisica, si hanno poche certezze se ciò è correlato anche con la

STILE DI VITA E ASPETTATIVA DI VITA

Redazione
Da tempo ormai tutti sanno che adottare uno stile di vita sregolato, per non dire scorretto, può influenzare qualità e durata della vita. Tuttavia ben pochi conoscono quanto 1) dieta, 2) attività fisica, 3) consumo di bevande alcoliche, 4) fumo di sigaretta,  e 5) indice di massa corporea (BMI), possano incidere sulla aspettativa di vita

COME GESTIRE LO STRESS DURANTE LA PANDEMIA

Massimo Spattini
È ormai un anno che ci troviamo a combattere (o meglio, subire) un nemico invisibile, con forti limitazioni alla libertà personale, con magari la perdita di un nostro caro o conoscente e per molti l’isolamento e l’insicurezza economica. Non stupisce che tutto ciò si rifletta in un aumento esponenziale del consumo di ansiolitici per sensazioni

I MAGNIFICI SETTE

Massimo Spattini
Intervista sulla rivista OK SALUTE – Dicembre 2020 (di Marco Ronchetto) La corretta alimentazione guida la carica dei comportamenti virtuosi che mai come in questo difficile periodo dobbiamo tenere per sostenere il nostro sistema immunitario, la barriera che protegge la nostra salute. Età avanzata e patologie croniche pregresse non sono i soli due fattori di

LA PIRAMIDE DI LUNGA VITA

Massimo Spattini
Intervista per Natural Style – Dicembre 2020 – di Claudia Bortolato 1) In un’ipotetica Piramide di lunga vita, costruita sulla falsariga di quella alimentare, in che ordine (dal più importante e a scalare) si trovano le varie buone abitudini che la mantengono? In realtà l’Antiaging pone le sue fondamenta non su una piramide dove alla

BROCCOLI, SULFORAFANO E RIDUZIONE RISCHIO DI CANCRO

Redazione
Sempre più prove suggeriscono che le verdure crucifere potrebbero essere in grado di rallentare la crescita cellulare di uno dei tumori più prolifici: il cancro al seno. È la seconda causa di morte per cancro nelle donne. Un nuovo studio, pubblicato su Cancer Prevention Research (1), delinea i possibili benefici del sulforafano, molecola presente nelle

INTEGRAZIONE A SUPPORTO DEL SISTEMA IMMUNITARIO

Massimo Spattini
C’è ancora molta confusione, un certo scetticismo – per non dire pregiudizio – sul mondo degli integratori. Non nego che esista un notevole business, come è anche lecito che sia, intorno alla moltitudine di compresse e polveri di composti di derivazione naturale. Va da sé che una corretta e bilanciata alimentazione sarebbe teoricamente sufficiente per

“LONG COVID” – LA LUNGA CODA DEI SINTOMI

Massimo Spattini
Nonostante i media mostrino costantemente una situazione molto grave, la maggior parte di coloro che hanno contratto l’infezione da coronavirus SARS-CoV-2, che sfocia nel COVID-19, non hanno riportato che sintomi tutto sommato abbastanza modesti e di breve durata. Tuttavia si sta scoprendo ora che molte persone manifestano tutta una serie di sintomi più o meno