L’IMPORTANZA DEL RIPOSO

Redazione
IL RIPOSO FAVORISCE LA CRESCITA MUSCOLARE E AIUTA IL SISTEMA IMMUNITARIO I bodybuilders conoscono bene l’importanza di un riposo e un recupero adeguati per costruire i muscoli, ma non è l’unico vantaggio. L’esercizio eccessivo e un periodo di recupero non adatto distruggono il sistema immunitario, rendendoci più facilmente soggetti a raffreddore e influenza, se non

IL CORONAVIRUS COLPISCE DI PIU’ GLI UOMINI

Massimo Spattini
E’ ormai evidente che l’infezione covid-19 è più pericolosa per l’uomo che per la donna. le ipotesi in merito sono varie ma non ancora confermate. Vediamo quali possono essere le possibili cause fisiopatologiche sottese a questa differenza.   L’IPOTESI ORMONALE Recentemente l’Istituto Superiore della Sanità ha diffuso le percentuali di mortalità causata da Sars-Cov-2 divise

UTILIZZARE I GRASSI A SCOPO ENERGETICO

Massimo Spattini
Durante l’attività fisica le due fonti primarie di energia per il muscolo sono i carboidrati e i grassi. Durante l’esercizio fisico a bassa e moderata intensità, i grassi costituiscono il combustibile primario. L’esercizio fisico ad alta intensità interferisce con i processi enzimatici, a causa dell’accumulo di acido lattico e di alcuni metaboliti glicolitici, che “bruciano”

CITRULLINA E LICOPENE – I BENEFICI DELL’ANGURIA

Massimo Spattini
L’Anguria (Citrullus lanatus L.) proviene da aride regioni dell’Africa meridionale, e il suo frutto contiene una grande quantità di aminoacido citrullina, efficiente “scavenger” del radicale idrossile. La citrullina è implicata nella produzione di ossido nitrico (NO) nell’endotelio umano con potenziali benefici per la salute, tra cui vasodilatazione e funzioni antiossidanti. Tuttavia, il metabolismo della citrullina

La DIETACOM®

Redazione
1
Il mio interesse per la Scienza dell’Alimentazione nacque insieme al mio interesse per la performance atletica e fisica. All’età di 17 anni ero studente al liceo classico e praticavo tutti gli sport possibili. In seguito ad un infortunio ad una gamba, che mi costrinse a sospendere per qualche mese tutti gli sport dinamici, mi dedicai

IL RUOLO DELLA VITAMINA D NEL CONTROLLO GLICEMICO

Massimo Spattini
Diversi studi hanno evidenziato come animali carenti in vitamina D, dopo supplementazione, abbiano significativamente ridotto i livelli di infiammazione e migliorato la sensibilità insulinica (1). Studi su persone hanno anche mostrato che la supplementazione di vitamina D è efficace nel controllo della glicemia e in altre alterazioni metaboliche – specialmente in persone carenti di questa

DIGIUNO INTERMITTENTE: SI O NO? DIPENDE

Massimo Spattini
1
Sebbene ci sia una grande quantità di studi con risultati incredibilmente promettenti sul digiuno intermittente (IF), fatti su ratti grassi, in cui è stato dimostrato che perdono peso, migliorano la pressione sanguigna, il colesterolo e gli zuccheri nel sangue, allo stesso tempo c’è da ricordare che sono topi. Studi sull’uomo, quasi a tutti i livelli,

INTEGRATORI PER LA PELLE E I CAPELLI

Massimo Spattini
1
Nella medicina moderna che si basa molto su esami di laboratorio e strumentali si è un po’ persa l’antica branca semeiologica dell’ispezione. I medici subissati da burocrazia non spogliano più i pazienti, non analizzano più i segni del viso o degli annessi cutanei come pelle, unghie, capelli, peli etc. In realtà sono molte le informazioni

ALIMENTAZIONE ORTORESSICA

Massimo Spattini
E’ da quando avevo 17 anni che mi interesso di dietologia. Mi sono laureato in medicina e chirurgia facendo l’interno al centro Obesi diretto dal prof. Andrea Strata, poi mi sono specializzato in Scienza dell’Alimentazione. Questa mia passione non è derivata da una lotta contro il sovrappeso ma da una ricerca dell’ottimizzazione della performance atletica

DIETA DI ELIMINAZIONE

Massimo Spattini
Alcuni cibi nello specifico o il consumo frequente di alcuni cibi possono determinare reazioni alimentari avverse (allergie, intolleranze, sensibilità) che a loro volta determinano sintomi quali difficoltà digestive, colite/stipsi, cefalea, astenia cronica, acne, dermatite, dolori articolari, aumento di peso o difficoltà nel perderlo, ecc. Reazioni alimentari di qualsiasi tipo infatti possono a loro volta dare