Home Tag "attività fisica"

L’O.M.S. AGGIORNA LE LINEE GUIDA DELL’ATTIVITÀ FISICA

Redazione
L’O.M.S. ha pubblicato (su BMJ) nuove linee guida sulle attività fisiche che ogni fascia di età dovrebbe seguire per mantenersi in forma e in salute. A differenza di prima, le nuove raccomandazioni ora includono persone con malattie croniche o disabilità. “Essere fisicamente attivi è fondamentale per la salute e il benessere: può aiutare ad aggiungere

PERDERE PESO: COSA DICE LA SCIENZA

Redazione
Scagli la prima pietra chi non ha mai pensato, ad un certo punto della sua vita, di dover dimagrire un po’. Il web letteralmente straripa di metodi e rimedi per perdere peso, tuttavia in questa sede vogliamo essere realistici, pratici e scientifici, cercando al contempo di migliorare la vostra salute metabolica. Il miglior suggerimento è

ATTIVITA’ FISICA E SISTEMA IMMUNITARIO

Massimo Spattini
3
Durante un allenamento l’organismo è sottoposto a uno stress che, per essere positivo e comportare dei benefici fisiologici e modellare il corpo, deve essere proporzionato alle capacità soggettive e anche al riposo/recupero, durante il quale avvengono le modificazioni adattative. Possiamo quindi evidenziare che la risposta dell’apparato immunitario è comunque bifasica, ottenendo: miglioramento entro un certo

CAMBIARE DIETA E STILE DI VITA PER MIGLIORARE LA FUNZIONE IMMUNITARIA

Massimo Spattini
A cura dell’Institute of Functional Medicine Un buon sistema immunitario innato funge sia da detective, che scansiona il corpo alla ricerca di invasori potenzialmente minacciosi, che da primo soccorritore: contrastando gli agenti patogeni e promuovendo la riparazione. L’immunità innata è apparsa per la prima volta 750 milioni di anni fa conservandosi notevolmente durante l’evoluzione, 1 ed ora è

ESERCIZIO FISICO E PRATICHE ANTISTRESS

Massimo Spattini
In questo periodo di isolamento forzato e di forti preoccupazioni legate alla paura per la nostra salute e per la situazione economica e molto facile farsi prendere dallo stress e purtroppo lo stress deprime il sistema immunitario in maniera diretta e in maniera indiretta tramite l’aumento della glicemia indotta dal cortisolo. “Lo stress può portare

L’IMPORTANZA DELLA PRATICA REGOLARE DELL’ATTIVITÀ FISICA

Massimo Spattini
Tratto dal libro “Guida alla Medicina Funzionale-La medicina del domani” di Massimo Spattini e Enrico Bevacqua-  EDRA Una regolare attività fisica soprattutto sotto forma di routine di esercizi migliora molti dei segnali metabolici che attivano l’asse HPA (Ipotalamo-Ipofisi-Surreni), soprattutto migliorando il controllo glicemico e riducendo l’infiammazione. Infatti la modulazione dell’infiammazione è considerata uno dei meccanismi

Convegno FIF – Bologna – 26 ottobre 2019

Massimo Spattini
CONVEGNO ANNUALE FIF ATTIVITA’ FISICA CON ALIMENTAZIONI PROTEICHE O CHETOGENICHE. QUALI I RISCHI E LE SCELTE PIU’ EFFICACI? Bologna, 26 ottobre 2019   SEDE AMATI’ DESIGN HOTEL – via Rigosa 14 – 40069 ZOLA PREDOSA (Bologna)   Ore 14.55 – 15.50 – La dieta Chetogenica e le metodiche del digiuno in Medicina Funzionale come approccio per

MANGIARE ABBASTANZA PROTEINE QUOTIDIANE PUÒ RITARDARE LA DISABILITÀ

Massimo Spattini
Mangiare proteine ​in più può proteggere gli anziani dalla disabilità e può aiutarli a mantenere una vita indipendente, secondo uno studio pubblicato online il 1° novembre 2018 dal Journal of American Geriatrics Society. La dose giornaliera raccomandata (RDA) per le proteine ​​è di 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Nello studio, gli scienziati hanno