Home Tag "benessere"

STATINE? COLESTEROLO ALTO NON È LA CAUSA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Massimo Spattini
Premesso che il colesterolo è senz’altro un fattore demonizzato oltre il dovuto per quanto sia il suo contributo al rischio cardiovascolare, essendo in realtà un fattore secondario all’infiammazione cronica, e premesso che un suo eccessivo abbassamento aumenta le cause di morte e il rischio delle malattie croniche di tipo neurodegenerativo, si può senza dubbio dire

L’IGF-1 CAUSA IL CANCRO?

Massimo Spattini
L’IGF-1 è un importante fattore di crescita muscolare che agisce in sinergia con l’ormone della crescita (GH), o più precisamente la maggior parte degli effetti del GH sono mediati dall’ IGF-1 che è prodotto dal fegato dietro sua stimolazione. Molti bodybuilder ne fanno uso in quanto è un potentissimo ormone anabolico, garantisce quindi il trofismo

EFFICACIA DEL RESVERATROLO SU SINDROME METABOLICA, RICAMBIO OSSEO E MICROBIOTA

Massimo Spattini
Ad oggi esistono diversi studi in corso che valutano l’effetto della supplementazione di resveratrolo e in particolar modo gli ambiti con maggiori dati a disposizione riguardano l’infiammazione e lo stress ossidativo. Il Resveratrolo è un fitonutriente che protegge il mitocondrio e favorisce la biogenesi mitocondriale attraverso delle proteine SIRT1 (sirtuine) e della PGC-1. Il resveratrolo

FODMAP: UNA MAPPA DEI CIBI DA EVITARE IN CASO DI COLON IRRITABILE

Massimo Spattini
Fodmap in realtà è l’acronimo di: “Fermentable oligo-, di-, mono-saccharides and polyols” ed è una dieta che comporta l’esclusione di quegli alimenti che contengono carboidrati alimentari a catena corta che non vengono assorbiti dall’intestino tenue. Questi nutrienti, una volta giunti a livello dell’intestino crasso, subiscono un processo di fermentazione ad opera dei batteri intestinali che li digeriscono producendo

L’IMPORTANZA DEGLI ORMONI PER IL DIMAGRIMENTO

Massimo Spattini
1
Nel mezzo della moltitudine di ormoni che vengono prodotti nel nostro corpo è possibile individuarne alcuni che sono strettamente correlati al nostro grasso corporeo e che sono fondamentali da gestire, in particolare ogni volta che si cerca di perdere peso. In primis si ha l’insulina, prodotta a livello pancreatico. Questo ormone è rilasciato in piccole

MANGIARE ABBASTANZA PROTEINE QUOTIDIANE PUÒ RITARDARE LA DISABILITÀ

Massimo Spattini
Mangiare proteine ​in più può proteggere gli anziani dalla disabilità e può aiutarli a mantenere una vita indipendente, secondo uno studio pubblicato online il 1° novembre 2018 dal Journal of American Geriatrics Society. La dose giornaliera raccomandata (RDA) per le proteine ​​è di 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Nello studio, gli scienziati hanno

LE UOVA POTREBBERO AIUTARE IL TUO CUORE

Massimo Spattini
1
Immagine: immagine uova e un cuore Due studi recenti hanno scoperto che le uova non aumentano il rischio di malattie cardiache ma anzi potrebbero persino fornire protezione da esse. Il primo studio, pubblicato online il 7 maggio 2018 dall’American Journal of Clinical Nutrition, ha esaminato come il consumo di uova abbia inciso su 128 persone con