Home Tag "bodybuilding"

IMPATTO DI DIETA E ATTIVITÀ FISICA SU GRASSO E MUSCOLI

Redazione
L’ottimizzazione della composizione corporea (BC) riveste maggiore importanza per la salute a lungo termine rispetto alla semplice perdita di peso corporeo (BW) In effetti, la massa grassa (FM) funge da indicatore più critico dei rischi per la salute, rendendola un obiettivo più rilevante rispetto al solo peso corporeo. L’obiettivo della perdita di peso dovrebbe essere

OMEGA 3 E AUMENTO DELLA FORZA NEI GIOVANI ADULTI

Massimo Spattini
Uno studio randomizzato, in singolo cieco, controllato con placebo, è stato utilizzato per determinare l’effetto di FOS (Fish oil supplementation), una fonte concentrata di acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA), rispetto al placebo (PL) sugli adattamenti indotti da RET (Resistance exercise training) dopo un programma RET di 10 settimane (3 allenamenti/week). La composizione corporea

ESERCIZIO FISICO: UNICA E VERA FONTE DI GIOVINEZZA

Massimo Spattini
È ormai comune conoscenza quanto esercitarsi fisicamente faccia bene al corpo e alla mente, indipendentemente dallo stato di salute, età e sesso. La scienza ha la consapevolezza di come l’esercizio fisico promuova miglioramenti funzionali nei tessuti invecchiati; tuttavia, la misura in cui simula la parziale riprogrammazione molecolare non risulta ben definita. Ecco che con un

SEI IPERTESO? ALLENA LA FORZA

Massimo Spattini
Ormai, superati i quarant’anni, avere la pressione un po’ alta o soffrire di ipertensione manifesta è una condizione che si sta dimostrando sempre più diffusa e che può portare a serie problematiche di salute, se non correttamente gestita. La pressione sanguigna la definiamo come la misura della forza con cui il cuore pompa il sangue

“SPUNTINI” DI ESERCIZI AIUTANO A COSTRUIRE MUSCOLI

Massimo Spattini
Un recente studio, pubblicato sul Journal of Applied Physiology, ha scoperto che brevi pause per praticare esercizio fisico (come squat o camminate) durante il giorno, possono aiutare una persona a spezzare lunghi periodi sedentari ed aiutare a costruire muscoli, utilizzando efficacemente una quota maggiore di aminoacidi ricavati dai cibi introdotti con l’alimentazione. Dai dati riportati

MENS SANA IN CORPORE SANO: COSA DICE LA SCIENZA?

Massimo Spattini
È innegabile che l’esercizio fisico strutturato modifichi la “shape” del corpo e la composizione corporea, oltre che risultare benefico per cuore e polmoni, ma dubito fortemente che sia noto che uno stile di vita sedentario aumenti il rischio di deterioramento della memoria e di sviluppare il morbo di Alzheimer. Purtroppo, non esiste un trattamento farmacologico

LA FORZA RIDUCE IL RISCHIO DI MORTALITÀ

Massimo Spattini
Sempre più studi si stanno aggiungendo alla mole di evidenze che avere cura dei propri muscoli non sia un mero vezzo estetico per pochi giovani appassionati e prestanti, bensì una vera e propria “terapia medica” per garantirti una vita in salute e autonomia con una potente armatura in grado di proteggerti dalle patologie non trasmissibili

ESERCIZIO FISICO: BASTERÀ ASSUMERE UNA PILLOLA?

Massimo Spattini
L’OMS, nelle sue ultime linee guida emesse nel 2020, per contrastare la sarcopenia età-correlata o indotta da malattia e per mantenere uno stato di salute (sia fisica che mentale) potenziata, è stata “costretta” ad aggiornare i livelli di attività fisica consigliata, inserendo anche l’allenamento contro-resistenza (resistance training), ossia l’allenamento con i pesi. Perché “costretta”? Perché

BODYBUILDING ALLENAMENTO ED ESERCIZI

Massimo Spattini
Dal VOLUME di allenamento alla FREQUENZA passando per l’INTENSITÀ Questo libro spiega i concetti cardine dell’allenamento nel bodybuilding e presta molta attenzione a fare chiarezza sull’argomento, sfatando alcuni miti che da troppo tempo allontanano i praticanti di tale disciplina dagli obiettivi prefissati.

VUOI DIMAGRIRE EFFICACEMENTE? PROVA CON I PESI

Massimo Spattini
In un programma di stile di vita sano, ben organizzato, che punta al mantenimento della salute sia fisica che mentale, con l’alimentazione troviamo sicuramente, a pari merito, l’attività fisica strutturata, in cui l’allenamento contro resistenza (con i pesi) dovrebbe avere il giusto spazio e considerazione, dato che è ormai assodato che l’allenamento della forza ha