Home Tag "aminoacidi"

GLUTAMMINA BENEFICA PER LE PRESTAZIONI SPORTIVE

Redazione
Negli atleti, sono noti gli effetti negativi sulla salute immunitaria e sull’aumento del rischio di infezioni delle vie respiratorie superiori (URTI) di ripetute sessioni intense di esercizio prolungato, volte a raggiungere il massimo delle prestazioni. Gli atleti di sport da combattimento sono generalmente tenuti a rispettare specifiche categorie di peso per la competizione, il che

“SPUNTINI” DI ESERCIZI AIUTANO A COSTRUIRE MUSCOLI

Massimo Spattini
Un recente studio, pubblicato sul Journal of Applied Physiology, ha scoperto che brevi pause per praticare esercizio fisico (come squat o camminate) durante il giorno, possono aiutare una persona a spezzare lunghi periodi sedentari ed aiutare a costruire muscoli, utilizzando efficacemente una quota maggiore di aminoacidi ricavati dai cibi introdotti con l’alimentazione. Dai dati riportati

LA MASSIMA CRESCITA MUSCOLARE

Redazione
I muscoli crescono meglio quando vengono “ricaricati” e integrati con aminoacidi, calorie e ormoni anabolici, come il testosterone, l’ormone della crescita e l’insulina. Togliendo uno di questi fattori rallenterete o fermerete l’ipertrofia muscolare. La corretta tempistica di questi “fattori scatenanti anabolizzanti” determina la crescita muscolare. La tensione sviluppata durante un allenamento influenza i muscoli per

AMINOACIDI PER UN BENESSERE A 360°

Massimo Spattini
1
Parlare di aminoacidi negli ultimi anni è diventato quanto mai attuale ed importante. Molti infatti sono gli ambiti in cui un corretto utilizzo dei vari aminoacidi può apportare miglioramenti. L’offerta commerciale poi è davvero vasta e le informazioni su questo tema possono fare la differenza in termini di performance, di salute o semplicemente di prevenzione.

PROTEINE IN POLVERE – Review

Massimo Spattini
COSA SONO LE PROTEINE Le proteine sono macronutrienti composti da lunghe catene aminoacidiche. Nel nostro organismo svolgono molte funzioni: strutturali (o plastiche), energetiche, enzimatiche, di trasporto, di trasduzione cellulare, immunitarie, detossificanti etc. QUANTE PROTEINE ASSUMERE Il fabbisogno di proteine va adattato all’attività del soggetto. Si va dallo 0,9-1,2 gr pro Kg nel sedentario al 1,5-1,8

UN ALLENAMENTO VELOCE ED ECCENTRICO AUMENTA LA FORZA MUSCOLARE

Massimo Spattini
L’elevata  tensione esercitata sui muscoli,  durante lo svolgimento di esercizi contro resistenza, è un elemento cruciale per l’ipertrofia muscolare perché accelera l’entrata degli aminoacidi nelle cellule muscolari per formare nuove proteine contrattili. Inoltre l’alta tensione danneggia il muscolo, fenomeno che è alla base dell’ipertrofia e dell’iperplasia muscolare. Nello studio della meccanica di contrazione muscolare si

AMINOACIDI E SALUTE DELLE ARTERIE

Massimo Spattini
Arginina, cisteina, acido glutammico, glicina, istidina, leucina e tirosina migliorano i parametri della pressione sanguigna periferica e centrale, nelle donne. Gli aminoacidi sono i mattoni delle proteine – componenti chiave del muscolo. Amy Jennings, dell’University of East Anglia (Regno Unito), e colleghi hanno studiato 1898 gemelli di sesso femminile, di età compresa tra i 18

AGMATINA È SOLO UN SEMPLICE INTEGRATORE?

Massimo Spattini
Il mercato degli integratori è spesso un sovrapporsi di nuove sostanze di cui i produttori promettono e garantiscono l’efficacia, spesso si tratta di integratori privi di un fondamento scientifico mentre altri si basano solo sui risultati di ricerche e sperimentazioni effettuate su cavie animali, senza alcuna trasposizione sperimentale sull’uomo. Il mondo degli integratori vive, soprattutto