Home Tag "anabolismo"

CARDIO PRIMA O DOPO L’ALLENAMENTO CON I PESI?

Massimo Spattini
L’allenamento contro-resistenza immediatamente seguito dall’esercizio cardiovascolare è diventata una pratica standard per massimizzare la massa muscolare e ridurre il grasso corporeo. Nonostante l’uso popolare di questo approccio, è abbastanza evidente che il corpo risponde in modo molto diverso a entrambe le modalità di allenamento, soprattutto a livello molecolare e cellulare. Infatti, non solo le reazioni

OMEGA 3 E IPERTROFIA

Massimo Spattini
Gli omega 3 hanno un’azione antinfiammatoria, ma per i bodybuilder questo non è necessariamente positivo poiché l’infiammazione nelle cellule muscolari, in seguito all’allenamento, è funzionale all’ipertrofia e quindi aumento della massa muscolare. Una dieta perciò ad alto contenuto di pesci grassi, ricchi di omega 3, potrebbe andare in contrasto con lo stimolo ipertrofico indotto dall’allenamento.

CARBOIDRATI E GRASSI NEL BODYBUILDING

Redazione
I carboidrati sono il substrato energetico preferenziale della maggior parte degli organi e tessuti nel nostro corpo e hanno una notevole incidenza sul nostro metabolismo, sia nel breve che nel lungo periodo. I carboidrati stimolano il rilascio di insulina che, oltre ad abbassare la glicemia, blocca il rilascio del grasso depositato da parte delle cellule

AMINOACIDI RAMIFICATI PRIMA O DOPO L’ALLENAMENTO?

Massimo Spattini
1
Una delle domande che mi viene rivolta più frequentemente dagli atleti è se è meglio assumere gli aminoacidi ramificati prima o dopo l’allenamento. Normalmente rispondo che se vogliamo avere un miglioramento dell’endurance e della performance è meglio prenderli prima e se invece l’obiettivo è l’aumento della massa muscolare è meglio prenderli dopo. Tutto ciò è

LA RESTRIZIONE CALORICA NEL MEDIO-LUNGO TERMINE E ABBASSAMENTO DEI LIVELLI DI TESTOSTERONE

Massimo Spattini
Quando si vuole dimagrire l’approccio normalmente utilizzato prevede una riduzione calorica ed un aumento del dispendio energetico tramite l’esercizio fisico. Questo approccio è normalmente efficace ma comporta anche un calo delle energie sia di tipo psicofisico che sessuale facilmente riscontrabile da tutti. D’altronde è comprensibile che per l’organismo in caso di deficit alimentare ed elevata

STEROIDI ANABOLIZZANTI PROMUOVONO IL RECUPERO POST-INTERVENTO DI SOSTITUZIONE DEL GINOCCHIO

Massimo Spattini
L’intervento di sostituzione del ginocchio è eseguito solitamente in soggetti anziani caratterizzati anche da una significativa perdita di massa muscolare e ossea. Il successo dell’intervento e il miglioramento della qualità della vita dipendono dall’efficienza della riabilitazione postoperatoria. Alcuni ricercatori australiani, guidati da Erik Hohmann, hanno scoperto che la somministrazione di una piccola quantità di un

L’ARGININA INCREMENTA GLI EFFETTI DEL TESTOSTERONE

Massimo Spattini
Specialisti nell’ambito della fertilità hanno utilizzato l’aminoacido L-arginina per incrementare la performance sessuale e il volume dello sperma per più di 25 anni. Ad oggi viene utilizzato anche nel bodybuilding come integratore alimentare con l’obiettivo di stimolare maggiormente la produzione di GH, ormone della crescita. Alcuni ricercatori spagnoli hanno scoperto, attraverso un esperimento effettuato su

LA CREATINA RIDUCE GLI EFFETTI DEI CORTICOSTEROIDI DOPO L’ESERCIZIO FISICO

Massimo Spattini
L’esercizio intenso accende processi anabolici e catabolici che costruiscono e distruggono i tessuti. L’allenamento stimola la sintesi proteica a costruire e rafforzare i muscoli. L’allenamento inoltre incrementa la distruzione dei tessuti, che è necessaria per attivare poi la loro riparazione e si verifica come conseguenza di elevato stress metabolico e tissutale. I corticosteroidi sono i

ALTO VOLUME ED ALTA INTENSITA’ ALLENANTE: OVERTRAINING E CRESCITA MUSCOLARE

Massimo Spattini
Cambiamenti radicali nella durata e nell’intensità dell’allenamento possono indurre degli effetti negativi sulla produzione di alcune importanti molecole anaboliche, come per esempio l’IGF-1. L’IGF-1 o fattore di crescita insulino-simile viene prodotto nel fegato sotto stimolo del GH (ormone della crescita), e la sua principale funzione è di promuovere la sintesi proteica nel muscolo. Alcuni ricercatori