Home Tag "alimentazione"

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE PER LO SPORT E LA PERFORMANCE FISICA

Massimo Spattini
La dieta e gli integratori alimentari possono fare la differenza quando si svolge un’attività fisica regolare, ma bisogna scegliere con attenzione e non è facile orientarsi fra le numerose proposte del mercato. Questo libro aiuta gli sportivi nella gestione dell’alimentazione e nella scelta degli integratori che migliorano le prestazioni atletiche, sulla base di solide evidenze scientifiche e in totale sicurezza.

I MAGNIFICI SETTE

Massimo Spattini
Intervista sulla rivista OK SALUTE – Dicembre 2020 (di Marco Ronchetto) La corretta alimentazione guida la carica dei comportamenti virtuosi che mai come in questo difficile periodo dobbiamo tenere per sostenere il nostro sistema immunitario, la barriera che protegge la nostra salute. Età avanzata e patologie croniche pregresse non sono i soli due fattori di

LABBRA CON HERPES? IL RUOLO DELLA LISINA

Redazione
Ben poche persone non conoscono questo tipo di infezione erpetica, che affligge sempre più persone, sovente ai lati della bocca, con piccole bolle, vescicole biancastre o rossastre, piene di liquido trasparente e altamente infettivo. L’Herpes Simplex si trasmette tramite il contatto della pelle, nel corso di rapporti sessuali non protetti, con il bacio, la saliva, utilizzando oggetti precedentemente usati

CITRULLINA E LICOPENE – I BENEFICI DELL’ANGURIA

Massimo Spattini
L’Anguria (Citrullus lanatus L.) proviene da aride regioni dell’Africa meridionale, e il suo frutto contiene una grande quantità di aminoacido citrullina, efficiente “scavenger” del radicale idrossile. La citrullina è implicata nella produzione di ossido nitrico (NO) nell’endotelio umano con potenziali benefici per la salute, tra cui vasodilatazione e funzioni antiossidanti. Tuttavia, il metabolismo della citrullina

CAMBIARE DIETA E STILE DI VITA PER MIGLIORARE LA FUNZIONE IMMUNITARIA

Massimo Spattini
A cura dell’Institute of Functional Medicine Un buon sistema immunitario innato funge sia da detective, che scansiona il corpo alla ricerca di invasori potenzialmente minacciosi, che da primo soccorritore: contrastando gli agenti patogeni e promuovendo la riparazione. L’immunità innata è apparsa per la prima volta 750 milioni di anni fa conservandosi notevolmente durante l’evoluzione, 1 ed ora è

I SEGNI DELLA CARENZA DI MAGNESIO

Massimo Spattini
Il corpo umano funziona grazie ad una miriade di metabolismi che lavorano in sintonia ogni secondo della nostra vita. Un piccolo pezzo del complesso puzzle è rappresentato dal Magnesio, che insieme a Sodio, Calcio, Cloro e Potassio sono gli elettroliti indispensabili per la salute di cervello, ossa, occhi, sistema immunitario e muscoli. Quando i livelli