Home Tag "attività fisica"

RELAZIONE TRA ATTIVITÀ FISICA, SODDISFAZIONE E FELICITÀ

Massimo Spattini
Il benessere soggettivo, che riflette una buona vita, è una questione importante nella salute sociale. Il benessere soggettivo comprende due componenti: quella cognitiva e quella affettiva. La componente cognitiva si riferisce alla soddisfazione di vita ed è un processo di giudizio in cui le persone valutano la loro qualità di vita in base a un

SONNO, EMOZIONI ED ESERCIZIO FISICO: L’UNO INFLUENZA L’ALTRO

Redazione
Una recente revisione sistematica e una meta-analisi di oltre 50 anni di ricerca sperimentale, sulla connessione tra perdita di sonno ed emozione (Palmer, C. A., et al. 2023) evidenzia come la salute mentale e l’umore non possano prescindere da un buon sonno. Vediamola brevemente. Sono stati presi in considerazione 154 studi con un totale di

UNO STILE ALIMENTARE CHE MIRA ALLA LONGEVITÀ

Redazione
Nonostante la vasta ricerca condotta, c’è una mancanza di comprensione da parte del grande pubblico sull’importanza della nutrizione per la salute e lo sviluppo. Un’alimentazione ottimale è essenziale per ridurre il rischio di malattie e promuovere una vita sana e longeva. Oltre alla tendenza all’inerzia nell’affrontare questo problema, la confusione nell’interpretare le informazioni nutrizionali disponibili

RIDURRE LA SEDENTARIETÀ: ECCO COME

Redazione
Sempre più ricerche evidenziano l’importanza di programmare una costante e intensa attività fisica, tuttavia è evidente a tutti come la sedentarietà faccia parte del nostro quotidiano. Stiamo seduti a tavola, durante il tragitto al lavoro, in auto, sul bus o treno, abbiamo ormai quasi tutti una occupazione che ci porta a stare seduti ad una

ATTIVITÀ FISICA E… FELICITÀ: 8 COSE CHE DEVI SAPERE

Redazione
Praticare un’attività fisica regolare fa bene per tenere il peso sotto controllo, avere una buona struttura muscolare, ma anche per migliorare l’umore. Parola di medico dello Sport. Ebbene sì! Sempre più studi attestano che praticare un’attività fisica costante non solo influenza positivamente l’umore, ma dà vere e proprie sensazioni di euforia, grazie alla produzione di

L’ATTIVITÀ FISICA RENDE PIÙ FELICI

Redazione
Uno studio del 2023 esamina empiricamente la relazione tra la partecipazione all’esercizio fisico e la felicità utilizzando i dati del Chinese General Social Survey. Con l’aumento della volontà e della capacità delle persone di perseguire una vita migliore, la felicità non solo ha ricevuto sempre più attenzione da parte della società, ma è stata anche

BODYBUILDING ALLENAMENTO ED ESERCIZI

Massimo Spattini
Dal VOLUME di allenamento alla FREQUENZA passando per l’INTENSITÀ Questo libro spiega i concetti cardine dell’allenamento nel bodybuilding e presta molta attenzione a fare chiarezza sull’argomento, sfatando alcuni miti che da troppo tempo allontanano i praticanti di tale disciplina dagli obiettivi prefissati.

VUOI DIMAGRIRE EFFICACEMENTE? PROVA CON I PESI

Massimo Spattini
In un programma di stile di vita sano, ben organizzato, che punta al mantenimento della salute sia fisica che mentale, con l’alimentazione troviamo sicuramente, a pari merito, l’attività fisica strutturata, in cui l’allenamento contro resistenza (con i pesi) dovrebbe avere il giusto spazio e considerazione, dato che è ormai assodato che l’allenamento della forza ha

ATTIVITÀ FISICA COME ANTIAGING PER IL CERVELLO

Massimo Spattini
L’attività fisica, è ormai assodato, è importante nella prevenzione dell’invecchiamento patologico e della demenza, incluso il Morbo di Alzheimer (AD). Sempre più evidenze indicano che gli anziani che si impegnano maggiormente nel praticare una adeguata quantità di attività fisica hanno una maggiore integrità cerebrale, compreso un aumentato volume della materia grigia (GM), miglior metabolismo cerebrale

ANSIA, STRESS, DEPRESSIONE: L’ATTIVITÀ FISICA PROTEGGE IL CUORE

Massimo Spattini
Nei soggetti ansiosi, o depressi, l’attività fisica regolare raddoppia il beneficio cardiovascolare rispetto agli individui senza queste diagnosi, come suggerisce una nuova analisi presentata alla 71ma sessione scientifica annuale dell’American College of Cardiology. I risultati della ricerca si aggiungono alla crescente evidenza di come l’esercizio fisico migliori la salute cardiovascolare aiutando ad attivare parti del